In piazza IV Novembre c’è stata la presentazione delle squadre con i loro colori: bianco per Case Operaie, giallo per Caterozzo, rosso per il Centro e azzurro per Fornaci vecchia.
Barga, al via “Fornaci senza frontiere”

In piazza IV Novembre c’è stata la presentazione delle squadre con i loro colori: bianco per Case Operaie, giallo per Caterozzo, rosso per il Centro e azzurro per Fornaci vecchia.
Edoardo Agnini (GS Iperfinish) conferma il suo stato di grazia e si aggiudica la cronoscalata di Monsummano Terme che assegnava la maglia di campione toscano in montagna. Il giovane corridore lucchese ha coperto i 5km e 650 metri da Monsummano a Montevettolini in 10’35” battendo di un solo secondo il compagno di squadra Marco Spanio. Terzo posto di Daniele D’Alessio del Velo Sport Ferentino a 6″.
Roberto Crudeli torna sulla panchina dell’Hockey Forte dei Marmi per il prossimo campionato di serie A/1, sostituendo Mirco De Gerone, che con Ambrosio e Torner sono approdati al CGC Viareggio. La società rossoblù inizia un nuovo corso e riparte per la prima volta negli ultimi 15 anni, con l’obiettivo di non retrocedere, e punterà molto sui giovani e sull’esperienza dell’unico senatore rimasto come il portiere Riccardo Gnata.
Il Trissino davanti al suo pubblico al PalaDante supera per 2-1 il Lodi, prima gara ai regolamentari decisa da una rete voluta e creata dall’estro di Giulio Cocco. Una partita quanto mai equilibrata che ha visto il Trissino sin dal primo minuto cercare di mettere in difficoltà gli avversari.
Bcl e Quarrata hanno fatto due percorsi molto diversi che hanno portato ugualmente a giocarsi la finale per un posto in B Nazionale. Appuntamento al Palasport di Lucca domenica 8 giugno alle 18.
L’allenatore massese riprende il percorso interrotto con l’obiettivo di lavorare sul settore giovanile; seguirà la squadra under18. “Sono tornato a casa” il commento di Roni (a sinistra nella foto). Alessandro Bigicchi sarà invece il coach della prima squadra che giocherà in B2.
Rinnovata la delegazione provinciale da parte del Coni Toscana per il nuovo quadriennio, confermando a capo l’avvocato Stefano Pellacani di Marina di Pietrasanta che ha provveduto alla nomina dei fiduciari di zona e della coordinatrice tecnica. Lucio Nobile – Lucca città; Lucia Micheli – Lucca e Piana; Jacopo Tolomei – Media valle e Garfagnana; Katia Balducci – Versilia e Laura Banducci confermata nel ruolo di coordinatrice tecnica.
All’hotel Esplanade la prima Assemblea nazionale de Il Mondo al Contrario, il movimento politico lanciato dal generale europarlamentare – viareggino d’adozione – oggi Vicesegretario della Lega. “Sono e resto con Salvini, nessun partito personale”
Rilanciata dai figli degli storici speaker della “vecchia” Radio Forte dei Marmi, la nuova stazione è in onda su FM 92.6 e in DAB+. Dal cuore della Versilia al resto della Toscana. “Non è un’operazione nostalgia ma una nuova idea di comunità e dialogo”
Il Piano B chiamato Ghiviborgo non è ancora del tutto chiuso: la società della Mediavalle, un po’ a sorpresa, non ha ancora chiuso l’accordo con il Viareggio e la trattativa rischia di saltare. Sullo sfondo resta vigile la Lucchese, il cui futuro è ancora tutto da scrivere.
Il comunicato che ufficializza il divorzio: “Il suo impegno e la sua dedizione sono stati di esempio per tutti. Per questo la società lo ringrazia per l’impegno e la professionalità dimostrate in tutte le stagioni e gli augura il meglio per la sua carriera sportiva”.
Un gruppo di professionisti, guidati dall’architetto Marco Pacini, ha lanciato la proposta di realizzare al posto del dismesso termovalorizzatore uno spazio da 1000 posti per convegni ed eventi. Ma il Comune ha deciso di abbatterlo e farne un’area agricola