Il corpo è stato trovato da alcuni passanti a pochi metri dal suo scooter. Tra le ipotesi c’è quella del malore.
Borgo a Mozzano, uomo di 58 anni trovato morto in strada

Il corpo è stato trovato da alcuni passanti a pochi metri dal suo scooter. Tra le ipotesi c’è quella del malore.
Fissata la data dell’udienza preliminare. Nella richiesta di rinvio a giudizio, confermate le ipotesi di reato a carico dell’imprenditrice balneare che rischia l’ergastolo
La scelta si è resa inevitabile vista l’indisponibilità dell’azienda ad accogliere le richieste e sollecitazioni che più volte, nel corso degli ultimi mesi, sono state avanzate in sede di delegazione trattante.
Il collegamento tra le due sponde della frazione lucchese è stato chiuso a data da destinarsi. Un pilone è stato scansato. Tra le prime ipotesi, le piene del fiume nei mesi primaverili. Sono in corso del valutazioni per capire meglio la situazione.
Diverse le auto dei Carabinieri coinvolte per fermare la folle corsa del centauro. Alla fine è caduto per fortuna senza gravi conseguenze
La guida di Morellini Editore conferma il beach club di Bocelli al primo posto della classifica ma nella rosa dei migliori ci sono anche altri tre stabilimenti tra Forte dei Marmi e Marina di Pietrasanta
Per l’edizione 2025 coinvolte anche alcune guide professioniste che accompagneranno i visitatori alla scoperta di 40 laboratori artistici
Nuovo strumento in arrivo al Comprensivo di Montignoso per l’anno scolastico 25/26
L’evento sarà in programma nell’auditorium San Romano di Lucca sabato 7 giugno alle ore 21. Ingresso a offerta libera, con donazione minima suggerita di 10 euro.
Sabato e domenica lo stabilimento Andrea Doria ospita “Smash for hope” il torneo nazionale di beach volley organizzato da Agbalt per 80 giovani pazienti ed ex pazienti oncologico. Al loro fianco scenderanno in campo anche alcuni super campioni
Così il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha celebrato il personaggio simbolo della dolce vita versiliese in occasione dell’inaugurazione della mostra a lui dedicata
Intitolato “Alla Ricerca dell’Eden. Arte e cultura nelle terre di Lucchesia fra Otto e Novecento”, il volume è stato presentato di fronte a un gremito Auditorium San Micheletto.