Notizie

Parco si conferma d’argento nel Cds alla Telesia Half Marathon

Non ha deluso le attese la Telesia Half Marathon svoltasi a Telese Terme (Benevento) e valida come terza ed ultima prova del CDS. Il GP Parco Alpi Apuane si è confermato ai vertici del movimento podistico nazionale ribadendo il secondo posto già conquistato nel 2022. La squadra del presidente Graziano Poli (1418 punti) preceduta solo dal formidabile Casone Noceto (1615 punti). Paul Tiongik sesto assoluto.

Una grandissima Francesca Baroni vince allo sprint a Dusseldorf

Una bellissima vittoria a livello internazionale per Francesca Baroni nel Querfeldrhein Gravel, gara di ciclocross svoltasi a Dusseldorf, in Germania. La 24enne atleta di Massarosa, che corre con la maglia della Hubo Remotive, ha battuto infatti allo sprint la forte tedesca Judith Krahl con la quale si era avvantaggiata nel finale.

Le Mura Spring travolge anche lo Spezia e cala un magnifico tris

Terza vittoria consecutiva per la squadra biancorossa che al Palatagliate domina nel derby contro l’Academy Spezia. 82 a 54 il punteggio finale di una gara giocata in modo splendido dalle ragazze di coach Luca Biagi. Cherkaska, Tessaro e Fedorenko sugli scudi. Primo posto con il Jolly Livorno. Sabato prossimo trasferta a Pontebuggianese contro la Nicobasket.

IMG Nottolini abulica e molliccia perde (1-3) anche a Montespertoli

La squadra capannorese di coach Meri Malucchi è parsa senza mordente ed è uscita sconfitta per 3 a 1 sul campo di un coriaceo Montesport che sul piano agonistico ha sfoderato una prova di grande carattere e ha difeso in modo eccezionale sugli attacchi di Sgherza, Meoni e Fatone. Parziali a favore delle fiorentine: 25/16; 26/24; 21/25; 25/16.

Forte dei Marmi batte (3-2) il Bassano ed è capolista solitario

I rossoblu di Alessandro Bertolucci vincono 3 a 2 e si mantengono a punteggio pieno dopo0 due giornate. Ottimo avvio di gara e primo tempo chiuso sul 3 a 0. Poi cala in modo vistoso la concentrazione e gli ospiti riescono a ridurre le distanze. Sabato prossimo trasferta sulla pista della Engas Vercelli.

In trecento al corteo “No Asse, sì Parco”

La manifestazione, organizzata dal comitato No Asse e La Lecciona non si Tocca ha richiamato a Viareggio partecipanti anche dalle province vicine, per dire no al nuovo piano del Parco, alla base di Coltano e all’asse di penetraizone

Giro d’Italia a Lucca, luogo d’arrivo della tappa ancora da definire

Le spettacolari immagini di Francesco Moser che nel 1984 corre contro il tempo tra due ali di folla urlanti sulle mura, nella prima tappa del Giro d’Italia che poi sarebbe andato a vincere. E poi quelle dell’anno seguente, il 1985, ancora una cronometro che sempre Moser concluse al primo posto sull’arrivo di piazza Napoleone (il giro però quella volta lo avrebbe vinto il francese Hinault).

Giro d’Italia, a Viareggio un bis straordinario

Grossa soddisfazione per l’amministrazione comunale per la riconferma di Viareggio come tappa del Giro d’Italia 2024, unica città riconfermata insieme a Roma e a Napoli. Incognita luogo partenza ma si lavora per il Belvedere di Torre del Lago