Notizie

Il patrimonio artistico della Fondazione crl raccontato in due volumi

Un incontro nel quale si è parlato di arte, gusto, di tendenze che si alternano nei secoli, oltre che della mission con cui la collezione della Fondazione è nata e si amplia continuamente: quello di raccogliere testimonianze di arte e di artisti legati al territorio per nascita, per adozione o per motivazioni professionali.

Piccoli “creativi” crescono alle “Giannini” di Vallecchia

Un viaggio nell’arte attraverso letture, filmati ed esperienze dirette nei luoghi di cultura cittadini o partecipando a iniziative legate alla tradizione locale dei Comuni vicini: “All’inizio era solo un punto”, il progetto didattico realizzato dagli alunni della scuola dell’infanzia “Giannini” di Vallecchia, è sbarcato nell’atrio del palazzo comunale con tutta la sua carica di colori e allegria.

94 mila multe in un anno, il bilancio della polizia municipale

E’ Il bilancio del corpo di polizia municipale reso noto dal comandante Maurizio Prina, con il vicesindaco Giovanni Minniti, in occasione dei festeggiamenti ceh si sono svolti al Real Collegio per il 172esimo anno dalla sua fondazione.

Autorità portuale: Giani sceglie Del Dotto come nuovo segretario

Il Presidente della Regione Toscana ha indicato l’ex sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto come nuovo segretario dell’Autorità portuale regionale, l’ente che governa i porti di Viareggio, Santo Stefano, Giglio e Campo dell’Elba.

Droga in auto e in casa, arrestato 55enne di Capannori

I Carabinieri del Radiomobile di Lucca hanno arrestato un 55enne di Capannori ed hanno denunciato un 37enne di origini polacche, per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. I due sono stati fermati mentre viaggiavano in auto nei pressi del cimitero di Tassignano.

Inaugurato defibrillatore al polo culturale Artèmisia

Nell’area esterna del polo culturale Artèmisia di Tassignano è stato inaugurato un defibrillatore donato dall’Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Capannori, Sezione Pisa-Lucca-Livorno, che sarà gestito in collaborazione con la Misericordia di Capannori. Il dispositivo è a disposizione non solo del polo culturale ma di tutta la comunità.

Partiti i lavori sulla frana in via Capo di Vico

Nel Comune di Capannori sono iniziati i lavori per la sistemazione della frana in via Capo di Vico a Sant’Andrea di Compito che vede un investimento comunale di 130 mila euro.  “Si tratta di un’opera complessa – ha spiegato l’assessore Del Carlo – per la quale è stata necessaria anche la condivisione con gli altri enti preposti e con la parte privata.

Bruno Russo verso il settore giovanile della Lucchese

Obiettivamente avremmo pensato che nella nuova Lucchese di Bulgarella avrebbe ricoperto il ruolo di uomo-immagine, forse da Team Manager. Ed invece, da indiscrezioni raccolte nelle ultime ore, pare che Bruno Russo possa diventare il nuovo responsabile del settore giovanile rossonero.

Aspettando la conferenza stampa, la Lucchese lavora sui rinnovi

In attesa dell’agognata ma ancora non annunciata conferenza stampa, alla Lucchese si lavora in modo alacre e a fari spenti, ma su questo non avevamo dubbi, sulla squadra della prossima stagione. E siccome fino a prova contraria le sensazioni spesso non tradiscono ecco la rosa 2023/2024 sarà ritoccata ma non del tutto stravolta. Ravasio, Franco (nella foto) e De Maria verso la conferma.

Operaio travolto da una lastra di marmo

Un grave infortunio sul lavoro si è verificato in una ditta del lapideo di Pietrasanta. Un operaio di 60 anni è rimasto schiacciato da un pancale di lastre di marmo. Il fatto è successo intorno a mezzogiorno nella strada esterna al laboratorio, la Fenice srl, in via Pontenuovo. L’uomo, residente a Massa, è stato portato in codice rosso a Cisanello con elisoccorso Pegaso.