Notizie

Apuane in festa con il palio del Formaggio e il tiro della Forma

Apuane in festa, è questo il titolo della manifestazione che si svolge ogni anno a Careggine e che vede sempre una notevole partecipazione di pubblico. Questa edizione è iniziata con la sfilata storica partita dal centro La Bosa e che ha raggiunto il cuore di Careggine per dare vita al tradizionale Palio del Formaggio. E’ proprio lì che abbiamo incontrato la sindaca Lucia Rossi.

La IMG Nottolini Capannori vuol stupire; nulla è…impossibile

Da lunedì mattina è iniziata la nuova stagione della IMG Nottolini Capannori all’undecimo campionato consecutivo in B1. Agli ordini della neo coach Meri Malucchi coadiuvata dagli assistenti Innocenti e Lupetti e dalla preparatrice atletica Bianchi la rinnovatissima squadra bianconera si è ritrovata al PalaPiaggia in una giornata di caldo torrido.

Il Bama Altopascio completa il roster con Guido Galligani

Ingaggio lampo per il Bama Altopascio che chiude il roster senior della serie C con Guido Galligani (1995-1,93-Ala). Guido appena 18enne ha fatto parte (17 gare) dell’USE Empoli in serie B, poi parentesi a Fucecchio, quindi 6 anni al Biancorosso Empoli, tra serie D e C Silver, con medie punti in orbita doppia cifra.

Lollo e la Bertolotti da dominatori alla Isola Santa-Careggine

Da Isola Santa a Careggine è andata in scena la 14esima tappa del circuito Corrilunigiana. Giornata indimenticabile per atleti e pubblico nonostante il caldo torrido. Sull’altopiano di Careggine si è celebrato il trionfo assoluta di Antonino Lollo, dominatore indiscusso della gara con tanto di record del tracciato.

Stefano Gori è “ambasciatore” dello sport a Careggine

Un altro comune della provincia di Lucca ha nominato l’atleta e socio del Panathlon lucchese Stefano Gori come ambasciatore dello sport. Si tratta del comune di Careggine. “L’amministrazione comunale – si legge nell’attestato che gli è stato consegnato domenica 20 agosto dalla sindaca Lucia Rossi – con estrema gratitudine, stima e affetto conferisce a Stefano Gori, atleta paraolimpico, il titolo di Ambasciatore dello sport”.

I Lombardi vincono in anticipo tricolore velocità moto in salita

E’ una doppia vittoria “tricolore”, quella che DB Motorsport ha conquistato nel Campionato Italiano Velocità in salita di moto, grazie alle performance di Giovanni e Marco Lombardi – padre e figlio – i quali si sono aggiudicati rispettivamente i titoli tra le “moto d’epoca classe 250 cc” e nella “Moto3” suggellando una stagione da grandi firme alla cronoscalata “Spoleto-Forca di Cerro”, in Umbria.

Moto, spettacolo e ricordi per la rievocazione della storica Fornaci-Barga

Un bello spettacolo di motori per ricordare una corsa che ha scritto pagine di storia barghigiana e fornacina. La mattinata di domenica 20 agosto Barga ha ospitato una edizione speciale della corsa in salita motoristica Fornaci di Barga – Barga, che nacque nel 1959 ed ebbe tanto successo in quegli anni. Una corsa importante che rimase in vita fino al 1966 e che non era stata più organizzata.

Le tre serate agostane dedicate all’epoca napoleonica

Come ogni estate gli ultimi negli ultimi giorni di agosto la citta’ viene animata dalle serate del progetto “Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa”. Si comincia con i cavalli e cani che facevano parte dell’armata d’oltralpe