Notizie

Le Mura Spring Lucca riparte da Vera e Victorjia e punta alla A2

Le Mura Spring Lucca si rinforza in vista del campionato di serie B ingaggiando due atlete ucraìne: Vera Cherkaska del 2002 e Victorija Fedorenko del 2000 (nella foto). Si tratta anche di un’operazione umanitaria oltre che sportiva. Le due ragazze avevano infatti espresso il desiderio di giocare in una squadra italiana lontane dagli orrori della guerra.

Colpaccio del BCLucca; preso da Imola il forte Carlo Trentin

Il DS Umberto Vangelisti è stato di parola “Arriveranno uno/due elementi di valore a completare il roster”, così ci aveva detto. Detto e…fatto. Arriva infatti da Imola per vestire il biancorosso Carlo Trentin. Avrà il #14.

Basket- BASKET B/INTERREGIONALE

Maria Chiara Signorelli oro europeo under 14 al Ciocco

Intensa giornata di gare al Ciocco per i campionati europei giovanili di Mountain Bike. La svedese Lilly Temar ha conquistato il titolo di campionessa europea under 13 di Cross Country. Sul podio anche la polacca Natalia Pirog è la Svizzera Yaelle Klauser. Prima delle italiane la lombarda Beatrice Maifrè giunta 17esima a 3’41” dalla vincitrice.

Conclusi i lavori all’ex asilo Pascoli

A Casa Pascoli si sono conclusi importanti lavori, realizzati con un investimento di 870 mila euro quasi interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ed eseguiti dal comune di Barga attraverso l’impresa edile Giacchini Giuseppe di Ponte all’Ania; lavori per la riqualificazione dell’ex asilo Pascoli e del teatrino Mariù.

Altopascio, via libera del consiglio al nuovo magazzino Celtex alto 23 metri

Via libera del consiglio comunale di Altopascio alla deroga per consentire la realizzazione del nuovo mega magazzino automatizzato della Celtex nella zona industriale di via Sandroni. Si tratta di un impianto tecnologico per la carta che richiede un’altezza di 23 metri, quasi il doppio del limite di 12 metri previsto dal regolamento vigente.

Historiae Fest, sulle Mura alla scoperta della storia di Lucca

E’ entrata nel vivo Lucca Historiae Fest, la manifestazione che sui baluardi delle mura rievoca le varie epoche della storia cittadina. In programma esibizioni degli sbandieratori, duelli, attività didattiche storiche e ricostruzione di vari accampamenti. In cartellone conferenze e mostre allestite nelle casermette. Domani giornata finale.

Don Mei, deposta la corona al cippo sotto le Mura

Ieri sera sotto le mura c’è stata la deposizione della corona al cippo di don Aldo Mei, nell’anniversario dell’uccisione del sacerdote, fucilato dai tedeschi il 4 agosto del 1944 per offerto rifugio a ebrei, disertori del regime fascista e perseguitati politici.

La spiaggia libera lungo il molo diventa spiaggia attrezzata

Da spiaggia libera a spiaggia attrezzata: questo passo rappresenta non solo un miglioramento delle comodità offerte ai visitatori, ma anche un’opportunità per preservare e valorizzare ulteriormente quel tratto di costa.

Cade in mountain bike, soccorso dal Pegaso

L’elisoccorso Pegaso è intervenuto a Bagni di Lucca per soccorrere un cicloamatore di 38 anni caduto in mountain bike, sembra facendo tutto da solo, in località Ponte a Gaio, nella zona del ristorante Nido dell’Aquila. Ha riportato un trauma cranico ed è stato trasportato, in codice giallo, con Pegaso, all’ospedale di Cisanello. Oltre a Pegaso, è intervenuta l’ambulanza della Misericordia di Borgo a Mozzano.

Carlo Bigongiari, Forza Italia, è il nuovo Coordinatore della provincia di Lucca

Presentazione ufficiale stamani del nuovo coordinatore provinciale di Forza Italia, Carlo Bigongiari. L’evento è stato caratterizzato da un’atmosfera di entusiasmo e partecipazione da parte dei membri del partito, evento reso ancor più speciale dalla partecipazione del coordinatore regionale di Forza Italia, Marco Stella il quale ha sottolineato l’importanza del ruolo di Bigongiari nel contesto politico locale e ha espresso la sua fiducia nella sua leadership.

Olio extravergine, rincari record; ed il prezzo aumenterà ancora

Il prezzo dell’olio d’oliva è aumentato in maniera vertiginosa negli ultimi mesi e continuerà ad aumentare anche nel prossimo futuro. Lo conferma Mario Rocchi, socio amministratore dell’omonimo oleificio, una delle aziende più rappresentative del nostro territorio nel settore agroalimentare, leader nelle esportazioni in Canada ed in Germania.