Notizie

Alla Don Bosco la raccolta in aiuto dei territori alluvionati

La raccolta di generi alimentari e di prima necessità ( abiti esclusi ) terminerà giovedì alle 18:00 per essere consegnata venerdì dai volontari della Caritas, alcuni dei quali si fermeranno in Emilia Romagna per aiutare a spalare il fango lasciato dall’alluvione

Alla Cgil apre lo sportello sicurezza per tutelare gli anziani dalle truffe

Negli uffici del sindacato di viale Luporini il primo giugno apre un nuovo sportello antitruffa che sarà attivo tutti i giovedì dalle 10 alle 12 a partire dall’1 giugno, a disposizione dei cittadini per informazioni, attività di mediazione e integrazione, conoscenza istituzionale degli interlocutori, semplificazione di procedure burocratiche e studio dei fenomeni criminali.

La Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi

Il 25 maggio ricorre la Giornata Internazionale dedicata ai “Bambini scomparsi”, che, come ogni anno, dal 1983, viene celebrata in ricordo del piccolo Ethan Patz, rapito a New York il 25 maggio 1979.

I servizi pubblici alla portata di tutti: ecco Viareggiodigitale.it

Facilitare l’accesso di cittadini, imprese e pubblica amministrazione ai servizi digitali. Con questo obiettivi il Comune di Viareggio ha lanciato ViareggioDitigale.it, un nuovo sito che intende avvicinare i servizi pubblici comunali rendendoli più fruibili anche per i meno esperti di informatica. 

All’ISI Piaggia “Un albero per il futuro”

Il corso serale dell’istituto ha aderito al progetto promosso dal raggruppamento carabinieri biodiversità per onorare la memoria dei giudici Falcone e Borsellino. Donate dieci piante tra cui un esemplare dell’Albero di Falcone

Gabriel Costantino cerca il bis al Meeting di Lucca sui 110 hs

Il campione brasiliano Gabriel Costantino, settima posizione nel ranking mondiale sui 110 hs e vincitore lo scorso anno al Moreno Martini nella prima edizione, torna al Meeting Internazionale Città di Lucca in programma il prossimo 4 giugno.

89 anni fa la scomparsa dell’Ammiraglio Campioni

Il 24 maggio segna il 79° anniversario della scomparsa dell’ammiraglio viareggino Inigo Campioni, una figura di spicco nella storia navale italiana durante la seconda guerra mondiale. Fu comandante di grande talento e coraggio , il cui contributo alla marina italiana lasciò un’impronta indelebile. Nel corso degli anni scalò le gerarchie della marina militare guadagnandosi una reputazione come comandante coraggioso e abile stratega. Nonostante la sua scomparsa prematura a 66 anni, durante il secondo conflitto mondiale, il 24 maggio del 44, l’eredità dell’ammiraglio Campioni vive ancora oggi: fu figura di grande valore per la storia navale italiana.

Ballottaggio: stasera su NoiTv il duello Persiani-Ricci

Andrà in onda questa sera alle 21.15 su NoiTv il confronto televisivo tra Francesco Persiani ed Enzo Romolo Ricci, i due candidati al ballottaggio per la carica di sindaco di Massa. Il dibattito, promosso in collaborazione con la Cna di Massa-Carrara, è ospitato nelle sale espositive della GR Marmi, nel cuore dell’area industriale apuana.

A Moreno Panattoni la prima edizione del premio Bellandi

Va a Moreno Panattoni e alla sua azienda vinicola, la Fattoria Montechiari di Montecarlo la prima edizione del premio “Rolando Bellandi” prestigioso riconoscimento nel ricordo dell’ imprenditore scomparso nel dicembre del 2021, che con la sua azienda, l’Antica Norcineria Bellandi e con il suo impegno per il territorio, ha contribuito alla rinascita ed alla valorizzazione dei prodotti tipici di Garfagnana e Lucchesia.

Il “Pacio” Fanani resta al River Pieve anche il prossimo anno

Strameritata conferma per l’allenatore alla guida della formazione garfagnina Pacifico Fanani (nella foto). Un campionato strepitoso chiuso al quarto posto in Eccellenza e un playoff in cui i “Millionaros” hanno seriamente impegnato la quotata Cuoiopelli pareggiando 2-2 sul campo dei conciari, poi vincitori della finale.

Il 51° San Marino Rally si farà nella data prevista del 16 e 17 giugno

Il 51esimo San Marino Rally si correrà nella data prevista del 16 e 17 giugno. La decisione è giunta al termine di frenetici giorni di consultazioni tra il Direttivo FAMS (Federazione Auto Motoristica Sammarinese) che organizza l’evento, le Amministrazioni Comunali interessate e le Autorità Sammarinesi preposte, di concerto con ACI Sport.