Notizie

Azzurro intenso sul 2° Meeting Internazionale Città di Lucca

La forte componente di uno stuolo di atleti ed atlete di livello europeo e mondiale ma anche il ruolo di tanti azzurri e azzurre, gente da Nazionale, che saranno in lizza domenica 4 giugno al 2° Meeting Città di Lucca. Intanto sulla pista e le pedane del Moreno Martini avremo tre atlete italiane di primissimo livello: Darya Derkach, Sara Fantini e Anna Bongiorni.

La meglio gioventù degli Allievi al Falcone e Borsellino di Pietrasanta

Fine settimana all’insegna dell’atletica sulla bellissima pista dell’Impianto Falcone e Borsellino di Pietrasanta con i Campionati Regionali di Società della categoria Allievi ed Allieve. Due giornate intense sotto la perfetta organizzazione dell’Atletica Pietrasanta Versilia con la partecipazione dei migliori giovani della Toscana.

Lucchese ormai nella post-season; è giunta anche l’ora delle…scelte

Alla Lucchese è giunto il momento di operare le scelte anche sul piano tecnico per la stagione 2023/2024, quella che dovrebbe segnare il rilancio in grande stile della gloriosa Pantera. In bilico la posizione dell’allenatore Maraia e del DS Deoma. Diego Fabbrini verso la firma e la conferma.

Il sindaco Pardini è il nuovo presidente della Fondazione Puccini

Il sindaco del Comune di Lucca Mario Pardini  è stato nominato presidente della Fondazione Puccini, incarico fino a ieri ricoperto dal maestro Alberto Veronesi che rimane alla guida del comitato per le celebrazioni.   Il nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione, che si è insediato ieri, è composto da Maria Pia Mencacci, che ricopre la carica di vice-presidente, Alberto Veronesi, Franco Mungai, Luca Menesini, Ilaria Del Bianco, Don Piero Ciardella, Giorgio Bartoli e Simone Grandi.

Lucchese Femminile espugna Pontedera e torna a sperare

Fondamentale vittoria della Lucchese Femminile che è passata 1-0 sul campo del Pontedera, diretta rivale nella lotta per la salvezza. La partita è stata decisa da una rete della Migneco al 35esimo del primo tempo. Tre punti di vitale importanza per le rossonere di Toni Carruezzo che in classifica si portano a due soli punti dalle amaranto.

Il Ghiviborgo sta valutando un tris di tecnici per il dopo-Maccarone

Ottavo posto con 43 punti e una salvezza tranquilla raggiunta con diverse giornate di anticipo. Sorride il Ghiviborgo che archivia una bella stagione ma perde il tecnico che ha contribuito in modo determinante a tutto ciò. Massimo Maccarone se ne va, probabilmente in serie C, ma di sicuro il prossimo anno non allenerà più la squadra della Media Valle.

Cipollini Jr ancora secondo al trofeo Fan Club Daniele Bennati

A Brolio, in Valdichiana, si è disputato il 21esimo trofeo Fans Club Daniele Bennati, primo trofeo Strade Bianche di Brolio, gara ciclistica per la categoria juniores organizzata dalla Valdarno Project, dal Fans Club Bennati diretto da Licio Giovacchini. In bella evidenza ancora una volta Edoardo Cipollini che però si è dovuto accontentare del secondo posto.

Bellissima conferma dei Lombardi nel CIVM al Passo dello Spino

Prosegue l’ottimo avvio stagionale di Giovanni e Marco Lombardi (DB Motorsport) nel campionato italiano velocità moto in salita. I due centauri di Piano della Rocca si sono ripetuti anche nella seconda prova svoltasi a Pieve Santo Sefano – Passo dello Spino in provincia di Arezzo.

Lidia Radoi argento ai campionati nazionali Gold Giovani di sciabola

Ottimo secondo posto della sciabolatrice della Oreste Puliti Lucca Lidia Radoi ai campionati nazionali Gold categoria Giovani, svoltisi a Riccione. La schermitrice lucchese, giunta in finale dopo aver sconfitto la romana Bellucci, ha sfiorato la vittoria, perdendo in finale di misura con la foggiana Metauro.

Capriolo filmato in piazza Duomo a Pietrasanta

Intorno alle 5.30 di lunedì mattina, un residente del centro storico di Pietrasanta ha filmato un capriolo che attraversava di corsa piazza del Duomo. Il filmato è stato condiviso da numerosi gruppi. Probabile che l’animale abbia raggiunto il centro scendendo dai boschi intorno alla Rocca di Sala

Da Viareggio alla Romagna per spalare il fango

Anche Viareggio si mobilita per dare un aiuto ai territori alluvionati dell’Emilia-Romagna. E’ appena rientrato da Forlì un primo gruppo di volontari coordinati dalla Croce Verde, intervenuti insieme a tantissimi altri volontari da tutta Italia per unirsi all’attività di pulizia.