Notizie

A Celle primo gradino del podio per Ojeli

Emmanuele Ojeli della Atletica Virtus Lucca ha vinto i 400 metri al meeting Arcobaleno di Celle Ligure con il tempo di 46″05. Il forte atleta nigeriano – che vanta sulla distanza vanta un personale di 45 e 63 – sta piano piano tornando alla sua forma migliore

La societa’ lavora per il futuro

Proseguono gli allenamenti della Lucchese nella tenuta del ciocco dove la squadra sta svolgendo il ritiro pre-campionato mentre la dirigenza lavora per costruire la squadra: lo dimostrano anche i biennali fatti firmare agli ultimi acquisti

Progest, continua la cassa integrazione; sindacati chiedono incontro con proprietà

C’è preoccupazione tra i sindacati di categoria di Cgil e Cisl per il futuro dei 110 dipendenti della Progest, la ex Ondulati Giusti di Altopascio. La cassa integrazione è partita lo scorso ottobre, è stata sospesa brevemente all’inizio del 2023  ma poi è ripresa ed è stata già prorogata fino all’autunno.

Borse di studio di mille euro a quattro studenti di Castelnuovo

Sono state consegnate a Gallicano nella sede della Diversi Impianti quattro borse di studio ad altrettanti studenti dell’IPSIA Castelnuovo, che fa parte dell’ISI Garfagnana. Si tratta di Andrea Buriani, Alessandro Bertelli, Valerio  Bertoncini, Boucti  El Houssine.

Un progetto per rilanciare il Museo Etnografico di San Pellegrino in Alpe

Si chiama “Incultum” il progetto finanziato dalla comunità Europea che ha lo scopo di modernizzare e valorizzare il Museo Etnografico di San Pellegrino in Alpe di proprietà della provincia di Lucca ma anche di promuoverlo, creando risorse nel settore turistico  con la comunità locale e le attività del territorio.

Grave 14 enne investito da un’auto

Grave incidente a Licciana Nardi, sulla Via Provinciale in località Monti, dove un ragazzino di 14 anni è stato investito da un auto mentre era in sella alla sua bicicletta

Carlo Del Prete, restaurata la tuta da volo del grande aviatore; sarà esposta alla Cavallerizza

Una tuta da aviatore e un sovrapantalone: due cimeli di grande valore appartenuti all’aviatore lucchese Carlo del Prete. Dopo essere stati sottoposti ad un’impegnativa opera di restauro, si trovano adesso presso il Museo del Risorgimento a Palazzo Ducale ed entreranno a far parte della grande esposizione in programma dall’1 al 30 settembre nella Cavallerizza di piazzale Verdi a Lucca.

Impuniti i responsabili del rogo di Massarosa

In occasione della commemorazione del primo anniversario del rogo sulle colline di Massarosa, la sindaca Barsotti ha confermato che le indagini non hanno ancora portato ad individuare i colpevoli dell’incendio

A Montigiano il primo anniversario del rogo

L’amministrazione comunale di Massarosa, il comitato paesano e la parrocchia hanno organizzato una serata per celebrare il senso di comunità che il rogo del luglio scorso ha rafforzato tra i residenti del borgo più colpito dall’incendio