Notizie

25 aprile, polemiche per le assenze in consiglio comunale

Polemiche nel consiglio comunale di lunedì per l’assenza degli assessori Barsanti e Pisano, del gruppo Difendere Lucca, alla seduta aperta dedicata alla festa della Liberazione. A far notare le sedie vuote sono stati i consiglieri di Sinistra Civica Ecologista Daniele Bianucci e del Pd Gianni Giannini.

Tariffa rifiuti a Lucca, via libera agli aumenti dalla giunta municipale

Aumentano le tariffe dei rifiuti a Lucca. La giunta municipale ha dato il via libera alle tariffe 2023 della Taric, la tariffa rifiuti corrispettiva, che dovrà essere approvata dal consiglio comunale nei prossimi giorni. Gli aumenti, spiega palazzo Orsetti in un comunicato, sono il risultato di due fattori.

Tennis, Francesconi avanza al torneo di Zagabria

Bianca Francesconi (CT Lucca Vicopelago) batte in due set (6-3; 6-4) la croata Aleksandra Kardum e accede ai 16esimi di finale del torneo internazionale under 14 di Zagabria.

Terrasi (Gp Alpi Apuane) campione italiano 50km su strada

Alessio Terrasi (GP Parco Alpi Apuane) ha conquistato a Castelbolognese (Ravenna) il titolo di campione italiano 50 km su strada. L’atleta biancoverde ha chiuso al quarto posto assoluto ma primo degli italiani in 3h.02’34”. Per la cronaca la gara è stata vinta dal keniano Peter Wahore in 2h.49’24” (nuovo primato della corsa) davanti al francese Ruel e al giapponese Okayama, campione del mondo sui 100 km.

Addio al giornalista Giuseppe Bini

Giornalismo in lutto per la scomparsa di Giuseppe Bini, deceduto all’età di 48 anni al termine di una malattia. Bini è stato consigliere comunale a Borgo a Mozzano con l’amministrazione Brunini e responsabile del Teatro Colombo di Valdottavo.

Memoria storica ed antifascismo; a Lucca le celebrazioni per il 25 aprile

L’importanza della memoria storica e l’antifascismo come valore unitario del nostro paese. Questi i concetti più spesso richiamati nel corso della cerimonia del 25 aprile in Cortile degli Svizzeri, promossa dalla Prefettura, dalla Provincia e dal Comune di Lucca, in collaborazione con le Associazioni della Resistenza, Combattentistiche e d’Arma.

Serata magica a Tonfano con le fontane danzanti

Spettacolo suggestivo lunedì sera nella piazza centrale di Tonfano che ha ospitato “Luci e suoni sull’acqua”: grandi e piccoli, turisti e residenti, stregati dalle fontane danzanti in una serata che ha anticipato la stagione estiva.

Ladri scatenati a Viareggio: furti in farmacia e in pineta

Serie di furti nella nottata  a Viareggio tra pineta e centro. Presa di mira la farmacia Regia di via Regia: ignoti nella notte (in orario di chiusura) si sono introdotti da una finestra laterale su via Veneto e una volta all’interno hanno trafugato il fondo cassa. Il bottino è ancora da quantificare. Sul posto la Polizia Scientifica per i rilievi. 

Lollo è primo sul traguardo della mezza di Chia

Correndo la distanza in 1 ora 8 minuti e 46 secondi Antonio Lollo, del Gruppo Podistico Alpi Apuane ha vinto la mezza maratona di Chia in Sardegna. Nel panorama podistico internazionale, la Chia21 Half Marathon si è ormai affermata come la mezza maratona più seguita dell’isola.

In attesa dei procedimenti pendenti slittano gli spareggi

Tra ricorsi e controricorsi, ci sarà lo slittamento dei playoff di serie C, la cui data iniziale era prevista già per domenica prossima, 30 aprile. Le gare che metteranno in palio un posto in Serie B dovrebbero slittare di una decina di giorni

Successo per la prima edizione di Food Expo Versilia

La rassegna enogastronomica, organizzata da Slow Food e comune di Viareggio, con il patrocinio di numerosi enti istituzionali e privati è andata in scena al Principino da venerdì