Notizie

Due canzoni interpretate dagli Extraliscio per i 150 anni del Carnevale di Viareggio

Gli Extraliscio firmano la canzone ufficiale del carnevale 2023. Il gruppo musicale romagnolo ha realizzato il brano inedito La Maschera ride, da oggi disponibile sulle piattaforme digitali. E per omaggiare i 150 anni di tradizione hanno rieditato la storica “Festa di gioventù”, brano storico del Carnevale del 1953. Mirco Mariani e Moreno Conficconi saranno ospiti in concerto in apertura del corso di Martedì Grasso il 21 febbraio.

Morti premature nel calcio, a Carpe Diem Enrico Castellacci e Florenzo Storelli

Calcio, doping, malattie e morti premature tra calciatori. Si parlerà di questo nella puntata di stasera di Carpe Diem (h21,15) con il medico dello sport Enrico Castellacci e l’avvocato penalista Florenzo Storelli. Spazio poi ai consigli sull’alimentazione del medico nutrizionista Ciro Vestita

55enne lucchese in carcere per violenza sessuale

I carabinieri della stazione di Borgo Giannotti hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione di un 55enne lucchese. L’uomo deve scontare una pena di 4 anni di reclusione per i reati di lesioni personali e violenza sessuale.

Polveri sottili, a Capannori record di sforamenti anche nel 2022

Anche per il 2022 la Piana di Lucca si conferma come la zona della Toscana più sottoposta all’inquinamento da polveri sottili. O almeno, questo è ciò che emerge dai dati forniti dall’Arpat e relativi all’anno scorso. La centralina di Capannori ha registrato 41 giorni di sforamento del tetto di 50 nanogrammi al metro cubo, risultando l’unica stazione in Toscana a superare il limite consentito di 35 giorni di sforamento dei valori massimi.

Provincia, 8 milioni dal Pnrr per le palestre di 4 scuole superiori

Sono stati tutti e 4 finanziati i progetti della Provincia di Lucca che ha partecipato ad un bando del Pnrr per la riqualificazione e la costruzione delle palestre di propria competenza. Si tratta in primis della nuova palestra dell’Istituto tecnico agrario “Busdraghi” di Mutigliano che sarà realizzata ex novo dalla Provincia.

Via Pesciatina, auto si schianta contro un palo della luce

Incidente stradale sulla via Pesciatina all’altezza di Borgonuovo. Un’auto che stava procedendo in direzione Lucca, per cause in corso di accertamento è uscita dalla carreggiata ed è andata a schiantarsi contro un palo della luce. Dopo il violento urto la vettura è poi rimbalzata di nuovo sulla strada, girandosi in direzione opposta.

Via Sarzanese, terminato il primo lotto dei lavori a Farneta

Il maltempo com’era prevedibile sta ulteriormente allungando i lavori del cantiere infinito a Farneta, sulla via Sarzanese. L’intervento comunque prosegue e lunedì notte, terminata la prima fase dei lavori, c’è stato il primo spostamento del cantiere, in direzione Lucca.

Demolita la pensilina del distributore in Largo Risorgimento

Un nuovo tassello nella riqualificazione dell’area, dopo la rimozione dei silos dell’ex Salov, sono iniziati i lavori per l’abbattimento del distributore di carburante dismesso che si trova di fronte all’ex stabilimento

Omessa dichiarazione redditi, la Finanza sequestra 100mila euro ad imprenditore

Centomila euro, ovvero quanto sottratto al fisco non dichiarando i propri ricavi per circa 900 mila euro, sono stati confiscati dalla Guardia di Finanza del comando provinciale di Lucca, ad un imprenditore locale, operante in Media Valle del Serchio e amministratore di una società del settore di meccanica di precisione, legata in particolare alla filiera del settore cartario.

Carnevale di Viareggio, a Milano presentazione ufficiale della 150esima edizione

È partito da Milano il conto alla rovescia verso il 150esimo Carnevale di Viareggio. A dieci giorni dal corso inaugurale al Teatro Dal Verme di fronte alla stampa nazionale sono stati svelati i dettagli dell’infinito programma, caratterizzato soprattutto da tanti eventi fuori corso per celebrate l’anniversario, nati dalla inedita collaborazione con la editrice Elisabetta Sgarbi, sorella del Sottosegretario Vittorio.

A lezione di sicurezza stradale con “Il Sorriso di Elisa”

L’associazione, nata all’indomani della tragica scomparsa di Elisa Pezzini in un incidente stradale, ha iniziato il ciclo di incontri all’interno delle scuole superiori insieme alla polizia stradale per coinvolgere i ragazzi sul tema della sicurezza stradale