Notizie

Barga, auto vola sulla strada dopo la carambola

Spettacolare incidente in via XXV Aprile a Barga dove una Fiat Panda è volata sulla strada dopo una carambola dal versante soprastante. Vittima dell’incidente un anziano residente nel Comune, che per fortuna non ha riportato ferite nell’impatto.

Bollette e rincari fanno raddoppiare gli sfratti in Toscana

Dopo il blocco degli sfratti attuato nel corso delle fasi più acute della pandemia, il quadro del 2021 non è ancora da considerare a regime, anche se si cominciano a notare i primi segnali di incremento delle richieste (dalle 2.181 del 2020 alle 2.864 del 2021) e dei provvedimenti che sono più che raddoppiati (da 1.641 a 3.148) cosi come le esecuzioni di sfratto (da 407 a 948).

Cala il sipario su Lucca Capannori Underground Festival 2022

La kermesse dedicata alla scena musicale underground italiana, organizzata da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il contributo del Comune di Capannori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, si è chiusa con un’altra serata da tutto esaurito

Polizia Municipale in festa: “Ma è un lavoro sempre più difficile”

I Vigili Urbani di Camaiore hanno festeggiato il loro patrono San Sebastiano con una intensa cerimonia ospitata nella Chiesa della Collegiata alla presenza di tutte le forze dell’ordine e di molte autorità locali: il sindaco Marcello Pierucci, il Questore Dario Sallustio e il Procuratore Capo di Lucca Domenico Manzione. 

AML

Sette grandi musicisti per un concerto ‘gioiello’ dedicato al settecento. Domenica 22 gennaio alle 17:30 all’auditorium del “Boccherini” l’Associazione Musicale Lucchese presenta al pubblico i capovalori di Bach, Vivaldi e Händel dedicati all’organo, al violino e agli archi.

Le Mura di Lucca palestra a cielo aperto

Le mura di Lucca, e in particolare il baluardo San Salvatore, diventano una palestra a cielo aperto grazie al progetto del comune ‘Sport nei parchi’. Attraverso il bando sarà offerta la possibilità di coinvolgere le società sportive dilettantistiche che potranno proporre le proprie attività sul baluardo San Salvatore per un anno.

Yacht russo congelato: la caccia all’oligarca finisce al Forte

La Guardia di Finanza è ricorsa addirittura alla pubblicazione di un avviso sull’albo pretorio del Comune di Forte dei Marmi per rintracciare il magnate russo dell’ammoniaca e dei fertilizzanti Dmitry Arkadievich Mazepin, padre dell’ex pilota di F.1 Nikita, ma soprattutto oligarca colpito da sanzioni per la guerra in Ucraina.

Coronavirus, 343 nuovi casi. Due i decessi

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.579.847. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (840 persone) e raggiungono quota 1.501.657 (95,1% dei casi totali).

Gesam Le Mura cerca un rilancio nella tana delle Lupe

Dopo la sosta forzata per il rinvio con Sassari (ancora da fissare la data del recupero) il Gesam Le Mura Lucca è atteso domenica prossima (ore 18) dalla difficile trasferta di San Martino di Lupari. Contro le patavine Miccoli & C. vanno a caccia della terza vittoria stagionale che ridarebbe fiato alle speranze, invero minime, di poter evitare i playout.

Maraia è tentato dalla voglia di rilanciare Di Quinzio e Panìco

Lucchese ormai all’antivigilia della terza sfida stagionale con il Fiorenzuola. Oltre alla gara di andata (al Pavesi successo 1-0 degli emiliani con rete di Stronati su rigore al 30′) le due squadre si sono misurate anche in Coppa Italia dove la spuntarono i rossoneri ai rigori. Tra l’altro partita sospesa e poi continuata la settimana successiva.