Notizie

Addio a Maria Camilla Fontanella, “anima” della Gelateria La Veneta

Lutto nel mondo del commercio lucchese per la scomparsa all’età di 85 anni di Maria Camilla Fontanella, più conosciuta come Mila, che per decenni ha gestito con il marito Dino Arnoldo la Gelateria La Veneta di via Vittorio Veneto. Per la Confcommercio, che ha espresso alla famiglia il proprio cordoglio, Mila con il suo garbo è stata un’autentica espressione del commercio di Lucca.

Valmet, annunciati oltre 20 licenziamenti allo stabilimento di Mugnano

I vertici aziendali della Valmet (ex Perini ed ex Korber) hanno annunciato questa mattina oltre 20 licenziamenti allo stabilimento di Mugnano. Lo si apprende da fonti sindacali. I licenziamenti rientrerebbero nel piano esuberi che riguarda tutti gli stabilimenti della multinazionale finlandese a livello globale, reso noto lo scorso aprile.

Lezione sul canto del Maggio all’Accademia Alfieri di Castelnuovo

E’ stata una lezione davvero speciale quella che si è tenuta in via eccezionale presso la sala Suffredini di Castelnuovo Garfagnana e che ha interessato gli allievi dell’Accademia Vittorio Alfieri  con la compagnia  Il Circo e La Luna  e Sorgente d’Arte.

Le vetrine di Lucca si tingono di rosa per il Giro d’Italia

In attesa dell’arrivo della prestigiosa gara, i negozi di Lucca si stanno preparando allestendo in rosa le proprie vetrine per il concorso “La vetrina più bella”, promosso da Comune di Lucca e Confcommercio Lucca e Massa Carrara. Dopo il passaggio della tappa lucchese la premiazione per le migliori tre vetrine del Comune di Lucca.

Premi RC auto in calo ad aprile 2025

Secondo i dati dell’osservatorio di Facile . it le assicurazioni auto sono diminuite un po’ in tutta la regione, con Lucca che ha fatto registrare una riduzione del 2,1% e Massa-Carrara del 3,3%. La provincia apuana rimane però terza in regione per costo delle polizze

L’appello del capitano Coletta; ora la Lucchese si gioca…tutto

La gara di ritorno di sabato sera contro il Sestri Levante assume un valore altissimo. Lo ha ribadito in queste ore anche Jacopo Coletta (nella foto), capitano e leader storico della Lucchese. Il rinvio dell’udienza al 21 maggio lascia intendere che forse c’è ancora uno spiraglio per salvare la Pantera dal quarto fallimento a patto però di mantenere la categoria.