Notizie

Le categorie chiedono certezze e tempi rapidi per il porto

Secondo le associazioni di categorie, i rischi per il porto di Viareggio sono quelli legati ai ritardi accumulati a causa del commissariamento e della mancata entrata in vigore del piano regolatore che è ancora fermo sui tavoli della Regione

Pegollo e Tognarelli per un altro anno al Forte

USD Real Forte Querceta ha comunicato con una nota ufficiale diramata oggi la conferma dell’attaccante Pietro Pegollo e del difensore Antonio Tognarelli.

Nuovi mezzi per la Polizia Provinciale, in 5 mesi 465 veicoli controllati e 269 sanzioni elevate

Tra le attività condotte dagli agenti della Polizia Provinciale – che ad oggi conta, oltre al Comandante, tre ufficiali e 9 agenti effettivi – anche verifiche ai cantieri stradali presenti sulla viabilità provinciale e controlli a cartelli pubblicitari e passi carrabili. Il bilancio in occasione della presentazione di due nuovi veicoli in dotazione al Corpo di polizia

River Pieve scatenato, preso El Hadoui

I Ds Bacci e Nelli hanno infatti preso dal Castelnuovo il centrocampista Amine El Hadoui, classe 2000. A completare l’organico di Fanani mancano ancora un difensore centrale e un giovane in “quota”., ovvero un 2003 o un 2004.

La Guardia di Finanza compie 249 anni.

Festa delle Fiamme Gialle alla caserma Puccini, sede del comando provinciale. Nell’occasione il comandante Querqui ha fatto anche un bilancio delle attivita’ dell’ultimo anno.

Giorgio Gorgone il nuovo allenatore della Lucchese e Alessandro Frara il nuovo Ds

La Lucchese 1905ha annuncitao di aver raggiunto l’accordo con l’allenatore Giorgio Gorgone, attualmente tecnico della Primavera del Frosinone ed ex giocatore rossonero nella stagione 1998-1999,

Il nuovo direttore sportivo sarà invece, Alessandro Frara, attuale responsabile della Primavera del Frosinone.

Rientrate nella chiesa di Casatico Vitoio due terrecotte del XIV secolo

Con una bella cerimonia la comunità di Casatico Vitoio ha accolto il rientro in chiesa di due terrecotte, scoperte alcuni anni fa quasi per caso in soffitta, durante gli interventi al tetto della bellissima chiesa di santa Maria Assunta a Vitoio. Le terrecotte, risalenti al XIV secolo necessitavano di essere restaurate.