Notizie

Addio a don Francesco Sanciu, per mezzo secolo parroco di Sant’Andrea in Caprile

Lutto a Capannori per la scomparsa di don Francesco Sanciu, che si è spento all’età di 87 anni presso la Casa del Clero di Lucca. Per oltre 50 anni don Sanciu è stato parroco di Sant’Andrea in Caprile ed è stato in servizio all’Ufficio amministrativo della Curia Arcivescovile di Lucca. I funerali saranno celevrati domani, mercoledì 4 gennaio, alle 15, alla chiesa di Lammari.

Scuola Imt, 5 milioni dal Ministero per un progetto su resilienza economica e digitale

Cinque milioni di euro alla scuola Imt Alti Studi di Lucca per un progetto sulla resilienza economica e digitale. L’importante finanziamento arriva dal Ministero per l’Università e la Ricerca nell’ambito dei contributi distribuiti a migliori dipartimenti universitari italiani secondo la graduatoria stilata dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca.

Truffe con falsi addetti di Gaia

Il nuovo anno inizia sfortunatamente all’insegna di un altro tentativo di truffa ai danni di un utente residente nella zona di Vittoria Apuana nel comune di Forte dei Marmi

Piscina Massarosa: costi da 65.000€ a 282.000€

I costi annuali per la fornitura gas della Piscina Comunale sono passati dai circa 65.000 € del 2019 ai 282.000 € attuali. È questa la premessa imprescindibile alla discussione di questi gironi sull’aumento delle tariffe della piscina di Massarosa.

Cantiere Cavalcaferrovia, revocato l’appalto; si riparte da zero

Nessuna risposta della ditta incaricata alla lettera di diffida inviata dal Comune negli ultimi giorni dello scorso anno. E’ così oggi Palazzo Orsetti ha dovuto procedere con l’invio della lettera di revoca dell’appalto dei lavori. Sul Cavalcaferrovia di viale Europa a Lucca quindi si riparte da zero, o quasi. E adesso nessuno è in grado di sapere quando terminerà l’intervento sul ponte.

Inizia il montaggio delle tribune del Carnevale

Ancora nell’aria le eco delle feste di Capodanno che a Viareggio si entra già nel clima carnevalesco. L’albero di Natale del Belvedere delle Maschere fa infatti da sfondo ai lavori per l’allestimento delle tribune del Carnevale

Lucca, entro primavera le telecamere anti “furbetti” della Ztl

Il 2023 promette di essere l’anno del rinnovo e del potenziamento dei varchi elettronici a protezione della Ztl in centro storico a Lucca. Il che equivale anche ad una stretta sui comportamenti che fino a questo momento riescono ad eludere i controlli.

Solito rimbalzo del martedì; aumentano tutti i parametri

I nuovi casi registrati in Toscana sono 1381 (+1201) su 8638 test effettuati di cui 669 tamponi molecolari e 7969 test rapidi. Il tasso di positività è al 16%. I nuovi contagiati in provincia di Lucca sono 177 (+165).

Maraia recupera i pezzi e spera di avere Tiritiello domenica ad Imola

Prosegue la preparazione della Lucchese sul sintetico di Saltocchio. Martedì seduta pomeridiana: Coletta, Di Quinzio e Tumbarello ormai si allenano in gruppo. Ad Imola si spera di poter schierare il forte difensore centrale Tiritiello (nella foto). Benassai è squalificato. Gennaio intenso per i rossoneri con 5 partite in 23 giorni. Tra mercato e campionato non ci sarà modo di annoiarci.

San Marco Avenza-Tuttocuoio; si completa andata di Eccellenza

Si gioca mercoledì (ore 14,30) la prima partita del calcio dilettantistico del 2023 che poi è anche l’ultima gara del girone di andata del campionato di Eccellenza. Al “Paolo Deste” di Avenza si affronteranno la squadra locale della San Marco e il Tuttocuoio.

Iniziativa pro-Ucraina; la Media Valle del Serchio si mobilita

Riaccendiamo l’Ucraina. Va avanti la campagna di solidarietà per aiutare la popolazione ucraina messa in seria difficoltà dal gelo e dal buio causato dai bombardamenti sulle centrali di energia elettrica. Così in Media Valle del Serchio è nata una iniziativa per cercare di dare conforto a quelle popolazioni dal significativo titolo di Riaccendiamo l’Ucraina.