Notizie

Festa della municipale di Capannori per la prima volta il 16 giugno, ecco il bilancio

E’ la prima volta che la ricorrenza si festeggia il 16 giugno e non il 6 febbraio grazie ad una ricerca storica promossa dal comune insieme alla polizia municipale e realizzata da Sebastiano Micheli all’archivio comunale in cui è stata rintracciata una delibera di consiglio che fissa ufficialmente la data di istituzione del Corpo di Polizia Municiplae di Capannori al 16 giugno 1865.

Sequestrati oltre 700kg di prodotti ittici destinati alla ristorazione

I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Marina di Carrara, durante i controlli per la tutela della salvaguardia della salute pubblica, hanno individuato un mezzo sul quale erano stipate 40 scatole di cartone contenenti più di 1.800 vaschette di anime di telline congelate per un peso complessivo di kg 736.

Lecciona: Vigili del fuoco in mare per la sicurezza dei bagnanti

Non ci saranno i bagnini alla spiaggia libera della Lecciona ma da quest’estate è attivo il presidio fisso dei Vigili del fuoco che in caso di emergenza potranno intervenire rapidamente con due mezzi, ormeggiati al porto di Viareggio. La novità è stata inaugurata alla presenza del Prefetto di Lucca.

Versilia: prefettura e locali uniti contro la malamovida

In vista dell’estate ormai ai nastri di partenza, per contrastare i fenomeni di risse, spaccio e abuso di alcol la Prefettura di Lucca e le associazioni di categoria dei locali da ballo hanno stretto un’alleanza in nome di una movida sicura.

Castelvecchio di Compito, ecco la recinzione anti predatori (che salva anche il lupo)

Una recinzione anti predatore, per salvare le pecore dagli attacchi dei lupi senza fare del male a questi ultimi. La struttura l’ha realizzata nella sua tenuta di Castelvecchio di Compito l’allevatore Sauro Giorgi, con il decisivo aiuto economico del Wwf e il supporto del Comune di Capannori e dell’associazione Disaffettiva.

Guamo, si rompe una conduttura durante i lavori: allarme per una fuga di gas

La fuoriuscita di metano da una conduttura di media pressione interrata in via di Sottomonte a Guamo. Sul posto sono intervenuti per contenere i rischi legati alla fuoriuscita del gas i vigili del fuoco di Lucca, supportati da un’autobotte, i tecnici di Gesam e i carabinieri.

Sicurezza, aumentano i rinforzi estivi per le forze dell’ordine in provincia di Lucca

Collaborazione e flessibilità sono le parole chiave del piano per la sicurezza estiva presentato dal prefetto Francesco Esposito alla presenza delle forza dell’ordine, degli enti locali, della Asl e dei rappresentanti del commercio. La buona notizia intanto è che le risorse aggiuntive messe a disposizione dalle forze dell’ordine tra Versilia e Lucchesìa sono superiori a quelle dello scorso anno e saranno operative per un periodo più lungo.