Notizie

Stadio dei Pini, aperto il cantiere

Partiti i lavori per il rifacimento completo dello Stadio dei Pini: 10.000.000€ di intervento;  540 giorni di durata dei lavori.  Possibilità di utilizzo dell’impianto fino alla LegaPro e con estensione fino alla serie B.

Venezi e l’orchestra Carlo Felice di Genova aprono le celebrazioni pucciniane

L’appuntamento è per l’11 luglio sul palco del Summer Festival. La scelta di coinvolgere la Venezi per l’apertura ufficiale delle celebrazioni, da parte del comitato Pucciniano e del comune in particolare del sindaco Pardini, avrà un grande impatto per la città, ma sulla scelta dell’orchestra ligure c’è rammarico negli ambienti musicali della Toscana dove la notizia finora è trapelata solo per alcune indiscrezioni

“Space Station” sulla nuova rotatoria

E’ stata installata al centro della nuova rotatoria fra via Santini e la Statale Aurelia, a impreziosire uno degli accessi principali al cuore di Pietrasanta, la scultura “Space station” donata alla città dall’artista cubano Julio Larraz

Nasce il Giardino delle Farfalle

A Massarosa, l’area abbandonata in passato proprietà dell’ex fornace, è stata rilevata all’asta dall’associazione Versilia Verdelago e trasformata in un’oasi di biodiversità dedicata alle farfalle e gli impollinatori

E’ morto Silvio Berlusconi

Il decesso è avvenuto all’ospedale San Raffaele di Milano dove Berlusconi era nuovamente ricoverato da venerdì sorso. Il leader di Forza Italia aveva 86 anni.

Successo a Massarosa per il Memorial Simonini

Una giornata di sport acquatico e di aggregazione. Successo per IX Memorial Vincenzo Simonini, l’annuale manifestazione che vuole ricordare lo sfortunato Tenente di Vascello promosso a Capitano di Corvetta per meriti di servizio, deceduto durante l’attività di simulazione di ammaraggio a mare con elicottero nella piscina della base di Luni-Maristaeli il 19 aprile del 2012 all’età di 37 anni.

In Passeggiata la sfilata contro le discriminazioni

Organizzata dai Giovani comunisti e comuniste della Versilia, la sfilata del gay pride ha visto l’adesione di un centinaio di giovani che hanno sfilato lungo la Passeggiata scandendo slogan contro tutte le discriminazioni

Corpus Domini, la meraviglia delle Infiorate della Piana di Lucca

16 quadri per una lunghezza totale di 180 metri, nella splendida prospettiva di Villa Torrigiani. E’ l’infiorata 2023 di Camigliano, una delle più belle degli ultimi anni, che ha visto una grande partecipazione di fedeli che hanno lavorato per tutta la giornata. Anche perché quest’anno, per la prima volta, le comunità del territorio hanno unito le proprie forze per realizzare un’opera davvero spettacolare.

Riccardo Pera sul podio alla 100esima 24 ore di Le Mans

Grandissimo risultato del pilota luchese Riccardo Pera che ha chiuso al terzo posto nella classe GTE AM la massacrante e affascinante “24 Ore di Le Mans” che quest’anno tagliava il traguardo del secolo di vita. Strepitosa rimonta finale del 24enne pilota di Marlia che ha recuperato nelle ultime due ore dal sesto fino al terzo posto. Già nel 2020 Pera era salito sul podio, allora addirittura secondo.

Grazie a Comune e Fondazione C.R. di Lucca si fa il Palasport

Riparte l’iter per consegnare alla comunità la struttura del Palazzetto dello Sport di Barga. Grazie all’approvazione di una delibera, la giunta comunale ha dato infatti il via libera al nuovo quadro economico da 1,4 milioni di euro, finanziato con fondi provenienti dal Miur, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (500mila euro) e per il resto dal Comune di Barga.