Esperti cardiologi si incontrano all’Auser di Viareggio per approfondire la diagnosi e il trattamento della fibrillazione atriale.
Incontri sulla salute all’Auser di Viareggio

Esperti cardiologi si incontrano all’Auser di Viareggio per approfondire la diagnosi e il trattamento della fibrillazione atriale.
Attorno alle 12:00, grazie all’intervento congiunto tra le squadre dei Vigili del Fuoco e del SAST è stato individuato l’uomo che da ieri era disperso nei boschi sopra Malbacco.
L’uomo è stato trovato all’interno di un canalone presso le Cave di Trambiserra ed è stato raggiunto dalle squadre di terra
I carabinieri di Gallicano hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Lucca un ingegnere 50enne, responsabile dell’area tecnica in un’azienda operante nel settore edile con sede legale in Lombardia, per false dichiarazioni relative allo stato dei lavori su un immobile per il quale era stato chiesto il superbonus 110%.
Ancora tempo instabile e a tratti perturbato. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha perciò prolungato il codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti, già in corso, a tutta la giornata di domani.
Conti sostituisce il luogotenente Giuseppe Lucchesi, andato in pensione dopo 25 anni di servizio
Dopo tanta fatica e tanto lavoro da parte dei volontari di Colognola, Sant’Anastasio e Petrognola si è inaugurato a Sant’Anastasio di Piazza al Serchio il nuovo Centro di protezione civile che di fatto è anche uno spazio sociale.
Grande successo per la seconda edizione della passeggiata solidale tra le colline e le ville capannoresi a sostegno dell’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma.
Alle ore 14:07 i vigili del fuoco del Comando di Lucca sono stati allertati per la ricerca di un settantasettenne che era andato a cercar funghi con un amico in zona Seravezza. Durante l’escursione l’amico ha perso i contatti con l’uomo e ha allertato i soccorsi
Cerimonia bagnata dalla pioggia questa mattina a Marina di Pietrasanta per issare la Bandiera Blu 2023 che il litorale versiliese ha confermato anche quest’anno. Il sindaco Alberto Giovannetti ha annunciato un progetto per una rete di 43 km di nuove ciclopiste per turisti e residenti.
Anche per quest’estate sarà possibile raggiungere la riviera in pullman e rientrare durante tutta la notte dal mercoledì alla domenica. Le corse partiranno alle 19:15 e dureranno tutta la notte fino alle 6:00 della mattina successiva
E’ stato donato alla Croce Verde di Viareggio – attraverso la Real Casa Savoia – un ingentissimo quantitativo di materiale sanitario rimasto in mano al Ministero dopo la fine della pandemia. Siringe, aghi e tute di protezione che da Viareggio saranno distribuite a molte associazioni di volontariato.
Comitati e associazioni di cittadini di Lucca e Capannori si stanno mobilitando per organizzare una grande manifestazione contro la realizzazione degli Assi Viari. Allo studio anche ricorsi al Tar e alla Corte Costituzionale