Notizie

Ad aprile divieto di pesca di arselle

Dal 1° aprile scatta il divieto di pesca e raccolta delle telline, comunemente conosciute come arselle. Lo spiega la Capitaneria di Porto di Viareggio ricordando che i pescatori sportivi ricreativi dovranno sospendere per tutto il mese le attività di raccolta con il tradizionale rastrello a mano nella acque versiliesi.

Allo skate park un giardino dei frutti dimenticati

Una pianta di gelso e una di pera carmosina, due frutti antichi ma oggi quasi del tutto dimenticati, sabato pomeriggio sono state messe a dimora allo skate park di Pietrasanta dall’associazione “Amici della Terra” e dal comitato “La Voce degli Alberi”.

Carabinieri ritrovano ciclomotore rubato; denunciati 4 ragazzi

I carabinieri della sezione Radiomobile della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana hanno ritrovato e restituito al legittimo proprietario un ciclomotore rubato il 9 marzo scorso ad un giovane di Molazzana che ne aveva formalizzato la denuncia presso la Stazione carabinieri di Gallicano.

Fermana di…sosta; Lucchese al bivio; playoff ancora in bilico

La Lucchese ha ripreso la preparazione. Incombono due partite tremende per i rossoneri: la trasferta di sabato prossimo 1 aprile a Cesena e la gara interna del 6 aprile, Giovedì Santo, contro la lanciatissima Virtus Entella. Due squadre fortissime e che sperano ancora nel primo posto viste le incertezze della capolista Reggiana.

Ecco le magnifiche otto qualificate ai quarti della Viareggio Cup

Dopo la fase eliminatoria a gironi la 73esima Viareggio Cup è entrata nella fase cruciale. Nessuna sorpresa negli ottavi di finale. Accedono ai quarti: Bologna, Rappr. D, Sassuolo, Sampdoria, Fiorentina, Empoli, Torino e Honved. Ecco i risultati nel dettaglio:

Gesam Le Mura è dodicesima; ora avrà il Moncalieri nei playout

Il primo turno degli spareggi retrocessione inizierà giovedì 6 aprile ma al PalaTagliate Gesam Lucca ed E-Work Faenza danno vita a un importante “antipasto”. Balla la posizione nella griglia playout che può oscillare dal decimo al dodicesimo posto. Lucca perde nel finale (68-72) e chiude al dodicesimo posto.

Filippo “Pippo” Bianchi effettua i primi test con l’Aprilia a Misano

Filippo Bianchi affronta una nuova avventura con la partecipazione al trofeo monomarca Aprilia 660. Lo fa con il team Nuova M2 Racing e in queste ore sta effettuando i primi test stagionali sul circuito di Misano Adriatico. Dopo un anno di stop il giovane centauro lucchese è davvero carico e sa di giocarsi una chance importante se non addirittura decisiva.

Nottolini under 18 affronta la semifinale regionale di andata

Dopo aver dominato la fase provinciale e anche il gironcino interprovinciale per la Nottolini under 18 targata targata Mav Autotrasporti (visita a sorpresa in settimana di Andrea Costantini patron del main sponsor) è giunta l’ora della verità. Mercoledì sera (ore 21,15) la squadra di Emanuele Roni giocherà la gara di andata della semifinale sul campo del San Michele Firenze.

Achille Pozzi vince per distacco la 72esima Coppa Giuseppe Cei

199 i corridori al via, il meglio a livello nazionale. Prima parte in circuito pianeggiante e poi lo strappo nel finale di San Martino in Vignale che ha deciso la corsa, Assolo solitario in discesa di Achille Pozzi dell’US Biassono. Sul podio anche il veneto Riccardo Benozzato del Sandrigo Bike e Gregorio Acquaviva del Piemonte. Starter d’eccezione il presidente della FCI Cordiano Dagnoni.

Pallamano Montecarlo lotta ma cede in casa al forte Mugello

Non riesce l’impresa alla squadra maschile della Pallamano Montecarlo guidata da Serena Carlucci. I ragazzi biancoblu hanno giocato una grande partita rispondendo colpo su colpo ai galletti mugellani, squadra quotata alla vittoria del campionato, nonostante la grande partita e uno straordinario Franceschini tra i pali non riescono a portare casa il risultato col punteggio di 28-30.

Dopo dieci anni apre di nuovo al culto la chiesa di Verni

Un’intera comunità in festa si è ritrovata all’interno della chiesa di Verni nel comune di Gallicano,  per festeggiarne la piena riapertura al culto, dopo una  attesa lunga  10 anni.
infatti l’edificio era stato reso inagibile dopo il sisma del Gennaio del 2013 che aveva lesionato alcune parti strutturali.

Venerdì la Via Crucis alla Cittadella: diretta su Noi Tv

La Cittadella del Carnevale torna ad ospitare la Via Crucis. Una tradizione che si ripete ormai da sei anni, in programma questo venerdì 31 marzo alle 20.45.  A celebrare il rito – quest’anno intitolato “Come Maria l’umanità” – sarà l’Arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti. Tutta la cerimonia sarà trasmessa in diretta su Noi Tv.