Notizie

E’ entrata nel vivo la stagione del Biathlon e del GS Focolaccia

Primo raduno del GS Focolaccia sulle nevi della Val Martello (Trentino) in vista dell’imminente avvio stagionale (8-11 dicembre) a Forni Avoltri (Udine) con la prima gara di Coppa Italia di Biathlon che vedrà impegnati Miriam Michelucci e Moritz Teragnolo accompagnati dai tecnici Marco Guidotti e Gabriele Giambastiani.

Edilizia agevolata: nuovo regolamento per 18 alloggi

Il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo regolamento per gli alloggi di edilizia agevolata: in tutto 18 alloggi che il Comune concede in locazione con un canone concordato e determinato in base agli accordi territoriali.

I 40 anni della cooperativa Crea di Viareggio

Compie 40 anni la Cooperativa sociale C.Re.A. di Viareggio. E per l’occasione a Villa Argentina ha presentato il bilancio sociale 2021. Numeri positivi per una realtà ormai essenziale per la vita sociale della città e della provincia di Lucca.

Castiglione, inaugurato il nuovo parcheggio a servizio del centro storico

E’ stato inaugurato a Castiglione di Garfagnana il nuovo parcheggio a due passi dal centro storico con accesso pedonale direttamente all’interno della cittadella murata, passando attraverso questa porta. Il parcheggio, che può ospitare quasi 30 vetture, è risultato la soluzione e la risposta adeguata  per eliminare le auto parcheggiate lungo la via provinciale nei pressi della porta principale d’ingresso al paese.

Giornata mondiale contro l’Aids, a Lucca 20 anni di lotta alla malattia

In San Micheletto due iniziative di approfondimento. Da un lato i risultati del progetto “UltimorAids – Social Network”, il percorso di educazione e prevenzione che ha coinvolto i ragazzi delle scuole superiori della provincia, dall’altro la fotografia della Asl sull’incidenza dell’Hiv sul territorio.

Quarta dose a rilento e vola l’influenza stagionale

Isolamento più breve, da 7 a 5 giorni, per i positivi asintomatici anche in assenza di tampone negativo. L’allentamento delle misure di quarantena Covid annunciato dal Ministro della Salute Orazio Schillaci trova l’appoggio di uno dei massimi esperti in materia, l’infettivologo Francesco Menichetti.

Il Volto Santo spostato nel transetto nord della Cattedrale

Dopo cinque secoli, la statua del Volto Santo di Lucca è stata staccata dal tempietto del Civitali e spostata nel transetto nord della Cattedrale di San Martino. L’operazione è stata condotta con successo questa mattina. Adesso possono partire i lavori di restauro vero e proprio, che si protrarranno per circa 18 mesi.

Presentata la 58esima edizione della Tirreno-Adriatico

E’ stato il teatro dell’Olivo di Camaiore ad ospitare la presentazione ufficiale della 58° edizione della Tirreno – Adriatico, la corsa dei due mari che si correrà dal 6 al 12 marzo per un totale di 7 tappe

Tentano la “spaccata” ad una pizzeria, fermate due persone

Due persone sono state individuate e fermate dai carabinieri dopo un tentativo di furto con “spaccata” alla pizzeria Pizz’Italia di via Nottolini a San Concordio. Il fatto è avvenuto nella notte tra mercoledì e giovedì. L’allarme è stato dato dai residenti della zona che hanno sentito il rumore dei vetri infranti. I malviventi hanno tentato la fuga.

Amo dell’Amore, 275 pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà

Cinque piccole piramidi di pacchi alimentari, allestite sul piazzale della Conad di Altopascio, destinate alle famiglie in difficoltà del nostro territorio. Anche quest’anno la Onlus Amo dell’Amore, sostenuta dai 5 Lions Club di zona (Lucca Host, Lucca Le Mura, Pescia, Garfagnana e Antiche Valli), ha concretizzato l’iniziativa di solidarietà diventata ormai tradizionale nel panorama natalizio lucchese e non solo.

Lucca Magico Natale, si illuminano le periferie della città

Proseguono le installazioni di Lucca Magico Natale nei quartieri periferici. Dopo l’illuminazione del grande albero di Natale in piazza del Popolo a Ponte a Moriano, sarà la volta delle quattro grandi direttrici esterne alle Mura: Via Catalani e Viale Puccini per Sant’Anna, Viale San Concordio e gran parte del quartiere omonimo, Viale Castracani e tutta Via di Borgo Giannotti.