Con l’accordo raggiunto tra il comune di Viareggio e la Provincia di Lucca si sblocca la vicenda relativa all’immobile dell’ex caserma dei carabinieri di piazza Mazzini
Sì alla sede della Fondazione YSIL all’ex caserma

Con l’accordo raggiunto tra il comune di Viareggio e la Provincia di Lucca si sblocca la vicenda relativa all’immobile dell’ex caserma dei carabinieri di piazza Mazzini
Due versiliesi sul podio della finale regionale dello Sparkling Tour 2022 tenuta all’Ozon di Pisa e organizzato dalla Federazione Italiana Barman. Cesare Funel di Viareggio con il suo “2°11” ( 6 cl di Vermentino Brut, 1 cl di Quattrino e 3 cl di Passiflora Edulis) si è aggiudicato il primo posto.
Due giorni per progettare il proprio futuro nel mondo del lavoro. Questo è stato il career day, alla Fondazione Campus, evento dedicato agli studenti dei Corsi di Laurea Triennale in Scienze del Turismo, di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici e del corso ITS HOMA 4.
Anche due rappresentanti del nostro territorio fanno parte dell’Osservatorio della Legalità, insediatosi a palazzo del Pegaso, sede del consiglio regionale, a Firenze. Si tratta della consigliera regionale lucchese Valentina Mercanti, del Partito Democratico e della sindaca di Altopascio Sara D’Ambrosio, che rappresenterà le amministrazioni provinciali toscane.
E’ stata transennata e resta off limits l’area intorno all’ex Pierotti di Pietrasanta, dopo l’improvviso crollo di una parte del muro di cinta del vecchio fabbricato lungo via del Castagno. Nella mattinata di mercoledì sono andati avanti i lavori per liberare le due auto distrutte.
Al Guido Angelini di Pieve Fosciana nella gara degli Ottavi di Finale di Coppa Italia Eccellenza il River Pieve ha battuto 3-2 la San Marco Avenza. Gara emozionante che la squadra di Pacifico Fanani è riuscita a risolvere solo nel finale. Ecco la successione delle reti: 26′ Bosi (River Pieve), 66′ Velani (River Pieve), 73′ Montecalvo (S.M. Avenza), 80′ Fortunati (S.M. Avenza), 87′ Leshi (River Pieve).
Oltre 70 mila euro di sponsorizzazioni per finanziare installazioni artistiche e addobbi natalizi dalle piazze del centro storico ai quartieri e alle periferie. Lucca Magico Natale diventa un brand di promozione del territorio.
Sta diventando ingestibile, da alcuni giorni, il comportamento di una senzatetto che risiede abitualmente nel centro di Viareggio, in special modo nella zona della pineta di Ponente
Molte le proposte avanzate dai titolari delle attività della Marina di Torre del Lago all’incontro voluto da Fratelli d’Italia. Tra le richieste alla Prefettura, l’impiego dell’Esercito nei luoghi sensibili in modo da liberare pattuglie da usare sul territorio
Con tanta fatica e dopo un importante lavoro di ricerca e di adattamento, martedì sera al cinema Centrale di Viareggio è stato presentato il film-documentario “L’ascia e la vela” prodotto da Hopfrog Tv per la regia di Gualtiero Lami e la sceneggiatura di Andrea Genovali.
Cambiamenti climatici, sostenibilità e buone pratiche. Questi i temi al centro della puntata di questa sera di XContro, in onda alle 21.15 su NoiTv.
Il fatto è avvenuto martedi sera, poco dopo le 22,30, a Sorbano del Giudice in via della Chiesa, la strada di accesso ai parcheggi del Polo Fiere. In manette è finito un 18enne di origine albanese fermato dai carabinieri della stazione di San Lorenzo a Vaccoli subito dopo aver perpetrato il furto nell’auto in sosta.