Notizie

Inaugurata “Forever” di Simonetta Baldini

La scultura, vincitrice del concorso “Francigena dell’arte” indetto dalla Fondazione Centro Arti Visive è stata collocata di fronte alla pieve di Valdicastello lungo la via Francigena. Una giornata che ha voluto essere anche un ricordo dell’autrice, scomparsa nel 2021

Violenta aggressione fuori da un locale: Daspo per un 31enne russo

Il Questore di Lucca ha disposto il Daspo urbano per un uomo di 31 anni, di origini russe residente a Marina di Pietrasanta, per una violenta lite scoppiata fuori da un noto locale di Marina, sfociata in una feroce aggressione fisica. 

Folla al Caffè delle Mura per la serata dedicata a Lucio Battisti

Grande partecipazione di pubblico, oltre le aspettative, per la serata evento dedicata a Lucio Battisti sul piazzale antistante il Caffè delle Mura. Sotto il loggiato dello storico locale si sono esibiti Giandomenico Anellino e Roberto Pambianchi, che per 2 ore hanno interpretato i successi del cantautore e del paroliere Mogol.

Trattative alla stretta finale per il film con Morgan Freeman (e non solo) a Lucca

Potrebbero partire entro al fine dell’anno le riprese del film che Peter Greenaway ambienterà a Lucca e che vedrà come protagonista l’attore premio Oscar Morgan Freeman. Il regista gallese ed i suoi collaboratori in questi giorni stanno definendo organizzazione e logistica delle riprese in stretta collaborazione con il Comune, come conferma l’assessore al turismo Remo Santini.

Viareggio aspetta la tappa di arrivo del Giro d’Italia

Il Giro d’Italia tornerà a Viareggio nel 2023. Manca solo l’ufficialità – che arriverà il 17 ottobre alla conferenza di presentazione della 106esima edizione – ma negli ambienti del ciclismo è ormai dato per certo.

Pianeta Terra Festival, ecco il programma della terza giornata

Venerdì al centro della discussione grandi temi di stretta attualità: dalla crisi energetica alle politiche sostenibili nel settore moda fino agli incontri della sera con due ospiti che hanno osservato i cambiamenti climatici in atto in luoghi ai più inaccessibili.

Ricavi in crescita per iCare: “Il nostro un sistema virtuoso”

Presentato il bilancio sociale di iCare, la società partecipata del Comune di Viareggio che gestisce la maggior parte dei servizi pubblici. Numeri solidi sul piano economico e ancora un forte impegno nel sostegno al territorio. Confermato il Cda uscente alla guida dell’azienda.

Bollette aumentate del 450% per il Comune di Viareggio

Il Comune di Viareggio rischia di dover spendere dieci milioni di euro per le bollette della luce nel 2022. A fare la triste previsione dei costi energetici dell’ente è il sindaco Giorgio Del Ghingaro che in un post su Fb ha posto l’attenzione sulla crisi dei comuni nel far fronte ai maxi rincari. 

Già pronta la pavimentazione di piazza Duomo

Con oltre dieci giorni di anticipo sulla tabella di marcia si sono conclusi i lavori di rifacimento della pavimentazione in piazza Duomo a Pietrasanta. Un intervento da circa 190 mila euro iniziato lunedì con l’allestimento del cantiere.

Questa sera “E’ Venerdì”; si parla della maxi bolletta, del distretto cartario e di Morgan Freeman… a Lucca

Questa sera alle 21.15 su NoiTv nuovo appuntamento con “E’ Venerdì”. Ospite Beatrice Donati delle Lavanderie di Bagni di Lucca, azienda che ha ricevuto una bolletta del gas da 183mila euro; Tiziano Pieretti di Confindustria e Simone Tesi della Cgil, per parlare della situazione del distretto cartario; Remo Santini per le anticipazioni sul film con Morgan Freeman a Lucca.

Fiorenzuola-Lucchese si recupera subito il 12 ottobre

Ora è ufficiale: Fiorenzuola-Lucchese sospesa sul punteggio di 0-0 al 21esimo del primo tempo per il grave incidente di gioco che ha coinvolto il giovane attaccante emiliano Anelli (nella foto), sarà recuperata mercoledì prossimo 12 ottobre alle ore 15. Si riprenderà a giocare dal 21esimo del primo tempo, minuto appunto in cui la partita si è interrotta.