Notizie

Rudy Michelini al rally Mille Miglia, dieci ma…senza lode

Va in archivio una corsa avara di soddisfazioni per il pilota lucchese che nonostante un buon feeling con la Polo Volkswagen Rudy paga la non azzeccata scelta delle gomme che gli fa perdere posizioni preziose e lo relega al decimo posto assoluto. La via del riscatto passa dal Due Valli, ultima prova del CIAR 2022. Vince Crugnola più vicino al titolo tricolore.

Il Toscana Femminile parla solo polacco, trionfo della Skalniak

Polonia protagonista al 26esimo Giro di Toscana Internazionale Femminile. Agnieska Skalniak difende la maglia rosa conquistata a Segromigno in Piano e vince la prestigiosa corsa a tappe grazie al terzo posto ottenuto nell’ultima frazione Lucca-Montecatini Terme vinta dalla connazionale e compagna di squadra Dominika Wlodarczyk.

ItalTiro a Volo si prende l’oro europeo anche nella Mixed Team

Suona l’inno di Mameli all’Olympic shooting club di Larnaka, siamo a Cipro, per l’Italia del CT Albano Pera che vince la gara di Mixed Team ai campionati europei di tiro a volo. La squadra era formata da Jessica Rossi e Daniele Resca.

Oro a Michelangelo Fanani, il vigile del fuoco…volante

Il pompiere garfagnino ha vinto a Feltre (Belluno) il titolo di campione europeo dei vigili del fuoco categoria SM 55 (dai 55 ai 59 anni) nella gara su strada di 10 chilometri che ha visto al via circa 120 atleti provenienti da deversi paesi del vecchio continente. Fanani, che gareggia per il GP Alpi Apuane, ha coperto la distanza in 38’32”.

Cosimo Nannini passa dalla Lucchese all’Arzignano

La Lucchese ha ceduto a titolo definitivo Cosimo Nannini, classe 1999, all’Arzignano Valchiampo, formazione che milita nel girone A di serie C. Se ne va dunque un altro pezzo della Lucchese dello scorso anno in quella che appare a tutti gli effetti come una vera e propria rivoluzione.

L’omaggio ai partigiani morti al Piglionico

Finalmente, dopo due anni resi complicati dalla pandemia, le autorità, le associazioni e tanti cittadini si sono ritrovati,  come ogni anno, per ricordare con commozione i giovani partigiani del gruppo Valanga, caduti nella battaglia coi tedeschi del 1944.

Torna S.Ermete, folla in centro al Forte

Era uno dei grandi eventi della tradizione versiliese che più era mancato a causa della pandemia e l’entusiasmo di ambulanti e avventori ne è la testimonianza

Scontri tra spacciatori di fronte al MamaMia

Si sono affrontati con bastoni e pietre, prima all’esterno del locale, poi hanno proseguito la rissa all’interno, frantumando vetrate e tavoli per dileguarsi soltanto al suono delle sirene delle pattuglie dei carabinieri, allertati di quanto stava succedendo alle 5.30 di domenica mattina

Il gran ritorno della Notte Bianca, folla invade il centro di Lucca

Un successo oltre le aspettative che è anche una conferma dopo due anni e mezzo di stop: con i grandi eventi il centro storico di Lucca riesce a dare il meglio di sé. C’era tanta, tantissima gente in città per la decima edizione della Notte Bianca. Grande affluenza come sempre anche nei locali. A mezzanotte il minuto di silenzio per ricordare Andrea Cordoni