Dopo 3 anni ritornano in Garfagnana tante sagre che da sempre caratterizzano le estati in valle del Serchio.
Tornano con successo le sagre in Garfagnana; quella delle Crisciolette fa 51

Dopo 3 anni ritornano in Garfagnana tante sagre che da sempre caratterizzano le estati in valle del Serchio.
Sospiro di sollievo per l’economia turistica nella caldissima estate versiliese. Giugno e luglio sono andati bene, ma anche il mese che sta per cominciare, agosto, registra prenotazioni al pari dello stesso periodo dell’anno passato.
Jasmine Paolini non ci ha nemmeno provato. Tanto netta è parsa la superiorità della francese Caroline Garcia nella semifinale degli Internazionali di Polonia. La transalpina si è imposta in poco più di un’ora di gioco con l’eloquente punteggio di 6-1; 6-2 che non lascia adito ad ulteriori commenti.
Dopo un forzato stop di 2 anni, dovuto alla pandemia, torna nel paese di Levigliani in alta Versilia, il magico WineArt giunto all’8° edizione.
Con una semplice, ma sentita cerimonia al Distaccamento Vigili del Fuoco di Pietrasanta il Capo reparto Paolo Profetti ha salutato i tanti colleghi presenti nel suo ultimo giorno di servizio. Dal 1 agosto è in pensione, gli subentra Carlo Benedetti.
Gorfigliano, paese dei Natalecci, di cavatori ma anche del Canto del Maggio. Si è svolta in Località “Segheria” la 1° Edizione dell’evento intitolato: “Il Canto del Maggio, la Poesia e il Dialetto di Gorfigliano. Omaggio a Luigi Casotti detto “dal Bozzo”.
I nuovi casi-covid registrati in Toscana sono 2629 (-82) su 15930 test effettuati di cui 1878 tamponi molecolari e 14052 test rapidi. Il tasso di positività scende al 16,5%. Sono 350 (-15) i nuovi contagiati in provincia di Lucca.
Un’auto Hyundai condotta da un uomo che risiede al quartiere Varignano che scendeva dal cavalcavia ha investito una donna a piedi che stava attraversando sulle strisce pedonali. Trasportata in codice rosso a Cisanello
Mancava il bianconero nella lista di colori che ha indossato.. proprio quello della sua città, della sua amata Viareggio. Tony Palazzolo, viareggino doc, cresciuto nel settore giovanile della pistoiese ha indossato tante maglie: Uzzanese, Calangianus (serieD), Canavese (Lega Pro), Ponsacco, Villa Basilica, Monsummano, Camaiore (serie D), Seravezza, Vorno..
Splendido risultato del nuoto lucchese grazie ad Emma Salutji del Circolo Nuoto Lucca. La giovane atleta del Circolo Nuoto Lucca ha infatti conquistato una magnifica medaglia di bronzo ai campionati italiani Juniores di Roma nella finale dei 200 rana con il tempo di 2’33″03.
Dopo gli internazionali di Parigi, Alessandro Cosentino continua la sua performance positiva anche alla Hero Battle Cup, competizione di alto livello del Word Skate Cup, a Porto Recanati. Su una pista molto impegnativa l’atleta del Roller Club Lucca, seguito da Ilaria Zanobini, ha vinto nella sua specialità ovvero lo Speed Slalom.
L’indiscrezione era a dir poco ghiotta e come tale ve l’abbiamo data in assoluta anteprima. Adesso ve la confermiamo. Si è infatti materializzata una nuova ghiotta seconda opportunità per Marvin Demollari di combattere per il titolo italiano dei pesi leggeri contro il pugile laziale Daniel “Cobra” Spada.