Notizie

Maquillage al Comunale di Altopascio per il Tau Calcio in D

Proseguono in modo alacre e spedito i lavori di adeguamento dello Stadio di Altopascio in vista dell’imminente stagione calcistica, in costante collaborazione con l’amministrazione comunale. La storica promozione del Tau Calcio ottenuta a maggio grazie alla fantastica impresa sul campo del Livorno ha inevitabilmente “costretto” ad accelerare i tempi.

Bama Altopascio completa il roster con “Tarzan” Solomon

Serviva un esterno giovane per completare il reparto perimetrale del Bama Altopascio, et voilà: Tarzan Solomon John Secondo (guardia/ala – 1,89 – 2003). Solomon (nella foto) proviene dalla Cestistica Audace Pescia dove nell’ultima stagione ha disputato sia il campionato Under 19 che la Serie D.

Ecco le maglie della Lucchese per la stagione 2022/2023

Tra le operazioni di mercato ancora da perfezionare (e sono diverse), la prima uscita in amichevole a Corfino (mercoledì pomeriggio) e le ridondanti voci sulle trattative circa una possibile cessione, la Lucchese ha presentato le nuove maglie in vista della stagione agonistica 2022/2023 che scatterà domenica 28 agosto.

Dal Premio Fedeltà allo Sport a Team Manager dell’Inter

Tra i protagonisti più apprezzati del 23esimo Premio Fedeltà allo Sport svoltosi il 6 giugno scorso, Riccardo Ferri è diventato da poche ore il nuovo Team Manager dell’Inter, società nella quale è cresciuto e ha vissuto tanti anni da calciatore di grande livello.

Gli angeli di Lorenzo D’Andrea in mostra all’isola d’Elba

Inaugurata a Marciana Marina presso l’ Art Hotel Gabbiano Azzurro Due, all’Isola D’Elba, la mostra personale di pittura dell’artista Versiliese Lorenzo D’Andrea che dopo il successo con la mostra dedicata ai “crocifissi” continua il suo percorso alla ricerca di nuovi stimoli e nuove emozioni da regalare ai visitatori.

Maxi incendio in Versilia, solo un giorno di sforamento delle polveri sottili

Dati almeno all’apparenza sorprendenti sull’inquinamento atmosferico, dopo il terribile incendio delle colline versiliesi dei giorni scorsi. A fronte di un’ingentissima quantità di alberi bruciati in poco tempo, le rilevazioni delle centraline Arpat sulle polveri sottili hanno infatti registrato solo un giorno di sforamento dei valori limite a Lucca e nella Piana.