Notizie

Sotto controllo l’incendio di Nozzano, le fiamme si spostano su Filettole

Sono stati monitorati tutta la notte i focolai tra Nozzano e Balbano, divampati martedì pomeriggio. Non si esclude che l’incendio possa essere stato provocato da scintille scaturite un traliccio dell’energia elettrica. Questa mattina il rogo interessa maggiormente il versante di Filettole. Sul posto un elicottero antincendio.

Riaperta al traffico la Bretella Lucca-Viareggio

Intorno alla mezzanotte è stata riaperta al traffico la Bretella A11-A12. Inizialmente in direzione Viareggio e poi anche in direzione Lucca. Al momento dunque collegamento autostradale ripristinato tra il capoluogo provinciale e la costa.

Il fuoco non si ferma e minaccia Montigiano, Pieve a Elici e Miglianello

La lunga nottata di paura non ha migliorato la situazione sulle colline di Massarosa. A causa del vento – fanno sapere i Vigili del Fuoco – i fronti di fiamma si sono rinforzati e mutando direzione, sono arrivati sino agli abitati di Miglianello, Pieve a Elici , Montigiano, coinvolgendo anche gli insediamenti posti a fondo valle di via di Roncò, via Acquachiara e via Polla di Morto.

Fuoco anche a Tenuta Mariani: piante secolari distrutte e turisti in fuga

L’incendio non ha risparmiato neppure Tenuta Mariani, la celebre impresa vitivinicola di Massaciuccoli con strutture ricettive sulle colline. “Stanotte alle 2 abbiamo evacuato tutti i turisti del nostro Agriturismo a Bozzano. Le fiamme che hanno sfiorato la struttura impedivano di restare.”

Fiamme circondano Fibbialla: evacuato tutto il paese

Un nuovo spaventoso focolaio si è sviluppato sulle colline versiliesi, a Fibbialla, nel comune di Camaiore. Intorno alle 18 un incendio è scoppiato nei boschi sopra il paese ed è avanzato con grande rapidità. Nel giro di appena un’ora il borgo si è trovato circondato per due terzi dalle fiamme.

Bruciati 365 ettari di boschi: Gualdo e Fibbialla osservate speciali

E’ arrivato anche il Presidente della Regione Eugenio Giani a Massarosa per monitorare l’andamento delle operazioni di spegnimento del maxi incendio. “L’incendio continua a divorare i boschi in modo spaventoso a causa del vento, ad ora 365 ettari in fiamme a Massarosa.”

Sc Garfagnana brilla al GT Pratofiorito

Nel tracciato da 18 km riservato ai Giovani Alex Rossi conclude al sesto posto assoluto vincendo nella categoria riservata agli Esordienti (13/14 anni) Guido Pardini è oro Junior (17/18 anni).

Ecco Benassai e Catania per la Lucchese

La Lucchese 1905 ha ufficialmente acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Francesco Benassai (difensore
classe ’98) e Gioacchino Catania (attaccante classe ’03).

Decine di famiglie sfollate

Sono state decine le persone che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni perchè minacciate dalle fiamme, una situazione che per tutta la giornata è rimasta in divenire a causa del fronte del rogo che cambiava di continuo.

Comics, l’edizione 2022 all’insegna della Speranza

Mancano 100 giorni esatti dall’inizio di Lucca Comics & Games e la prima conferenza stampa di presentazione dell’evento si è svolta a Firenze, nella sede della Regione, dove è stato svelato il poster dell’edizione 2022: la speranza, hope in inglese, sarà il tema dalla kermesse di quest’anno. 

Borgo a Mozzano, Incendio nel piazzale della Mondialcarta

La stagione degli incendi non risparmia nemmeno le cartiere. Un rogo è scoppiato nel piazzale della Mondialcarta, azienda della Mediavalle, nel comune di Borgo a Mozzano. L’allarme è stato lanciato da alcuni operai dell’azienda che hanno notato del fumo tra le presse di carta stoccate all’esterno dello stabilimento.