Notizie

Scontro sindaco-ambientalisti: “Corteo politicizzato, zero residenti”

Il primo cittadino all’indomani del corteo ambientalista contro l’estrazione difende l’operato del Comune: l’attività sull’Altissimo non può essere impedita. E sui manifestanti: “Politicamente orientati e in larga parte da fuori provincia”. La Fillea Cgil si schiera con i dipendenti Henraux

Torna il “dazio” per i bus diretti alle cave di Carrara

Ripartirà da giovedì 15 maggio il pagamento del pass per l’accesso dei bus turistici alla città e ai bacini marmiferi. Il ticket era stato sospeso nel periodo del Covid per fronteggiare la crisi del settore

Oltre 800 coristi a Lucca per il concorso internazionale “Vox Lucensis”

Martedì 15 aprile sarà la giornata conclusiva del concorso che culminerà alle 17 nella chiesa di San Francesco con la competizione finale del Gran Premio, ossia dei vincitori di categoria che gareggeranno per aggiudicarsi il ‘Trofeo Vox Lucensis 2025’ e il premio di 1.500 euro.

Insegnante si infortuna nell’Antro del Corchia

L’insegnante stava accompagnando, insieme ad altro personale, una scolaresca all’interno dell’Antro del Corchia quando è scivolata infortunandosi ad una caviglia. La donna è stata trasportata all’esterno grazie ai vigili del fuoco.

Nasce il premio nazionale dedicato a Maria Pacini Fazzi

Ad un anno dalla scomparsa dell’editrice lucchese Maria Pacini Fazzi (13 aprile 2024) prende vita il premio nazionale a lei intitolato. Il premio, ha annunciato la famiglia, sarà riservato agli autori, esordienti e non, di qualsiasi nazionalità, che presentino un’opera inedita, in lingua italiana, che abbia per oggetto Lucca e il suo territorio.

Comune e categorie insieme per “Lido Estate”

Firmato l’accordo che vede tornare unite le categorie commerciali e l’amministrazione comunale per il cartellone degli eventi estivi denominato “Lido Estate”.

Maxi intervento di riqualificazione sul canale della Giraldina a Lido

Sopralluogo del sindaco Marcello Pierucci e del presidente del Consorzio di Bonifica Dino Sodini in via delle Barbate. Entro fine anno la messa in sicurezza del corso d’acqua che consentirà la realizzazione di un parco fluviale e della pista ciclabile