Notizie

Posizionato il nuovo cavalcaferrovia di Castelnuovo

E’ stato un passaggio fondamentale quello vissuto dal  cantiere che permetterà il superamento della ferrovia e della strada sottostante  nei pressi della stazione ferroviaria di Castelnuovo;  l’impresa esecutrice dei lavori,  la Guidi Gino Spa, ha posizionato il piano stradale sul sovrappasso realizzato in acciaio Corten.

Autorità di Bacino, Massimo Lucchesi non sarà rinnovato; il ministero vuole Gaia Checcucci

Cambio della guardia al vertice dell’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale. Massimo Lucchesi, in scadenza del mandato quinquennale, non sarà rinnovato alla presidenza. Al suo posto, su proposta del ministro alla transizione ecologica Cingolani, dovrebbe arrivare Gaia Checcucci, attuale commissario dell’Ato idrico del ponente ligure.

Barbara Paci in Fratelli d’Italia: sarà dirigente nel settore cultura

Barbara Paci, storica dell’arte e gallerista chiamata a Roma da Fratelli d’Italia. L’ex candidata sindaco del centrodestra a Viareggio nel 2020 e consigliera comunale del Gruppo misto, ricoprirà  un ruolo dirigenziale a livello nazionale nel dipartimento cultura  e innovazione.

Coltivava marijuana in un terreno fuori Camaiore: arrestato

Aveva allestito una piccola coltivazione di marijuana in un campo di proprietà appena fuori dal centro di Camaiore. Una sessantina le piante che i Carabinieri hanno trovato al momento del blitz, martedì mattina. Alcune già maturate e altre appena impiantate. 

Siccità, allarme del Consorzio sulla falda della Piana di Lucca: “Servono interventi straordinari”

Sono oltre un milione i cittadini toscani che utilizzano acqua proveniente dalla falda della Piana di Lucca, la più grande riserva idrica della regione. Un giacimento di oltre 700 milioni di metri cubi, pari a dieci volte l’invaso di Bilancino, capace di rifornire gli acquedotti di ben quattro delle dieci province toscane: Lucca, Pisa, Livorno e Pistoia (Valdinievole). Una risorsa che non è infinita e che oggi è a rischio a causa della siccità.

Il laboratorio “Il filo d’Arianna” non si ferma nemmeno d’estate

Non si ferma nemmeno d’estate l’attività del laboratorio dell’associazione “Il filo d’Arianna”. Da vent’anni nel centro storico di Gallicano coinvolge decine di ragazzi con problemi di salute mentale in lavori artigianali in ceramica e legno che vengono poi venduti per finanziare le attività: dalle bomboniere per matrimoni e battesimi ai posaceneri, dai numeri civici ai vasetti per le piante ed altro ancora.

Emozioni ed applausi per il Gala del Dap Festival

La grande danza internazionale è tornata anche quest’anno al Teatro de la Versiliana a Marina di Pietrasanta. Sabato scorso si è aperta la scena sulla Prima Nazionale del Gran Gala del DAP Festival, serata conclusiva dell’importante iniziativa internazionale di danza moderna. 

No all’asse a sud dello stadio: riprende la protesta in Darsena

I comitati di cittadini e ambientalisti restano sul piede di guerra sul progetto dell’asse di penetrazione e lanciano nuove iniziative per dire no al tracciato a sud dello stadio che l’amministrazione Del Ghingaro si appresta a inserire definitivamente negli strumenti urbanistici.

Droga in pineta: arrestato uno spacciatore

Un uomo di 42 anni, marocchino, è stato arrestato dai Carabinieri durante i controlli antidroga nella pineta di Ponente a Viareggio. E’ stato sorpreso lunedì sera seduto su una panchina all’interno del parco.