Un minuto di raccoglimento ad aprire la consegna alla città della cultura-fontana del maestro Girolamo Ciulla, durante il quale anche “L’acqua di Afrodite” si è fermata
Inaugurata la scultura-fontana di piazza Statuto

Un minuto di raccoglimento ad aprire la consegna alla città della cultura-fontana del maestro Girolamo Ciulla, durante il quale anche “L’acqua di Afrodite” si è fermata
Adesso ci siamo. Quando ci sono di mezzo delle scadenze non si può rinviare. Entro mercoledì, anzi ci dicono proprio mercoledì, sarà versata la fideiussione da 350 mila euro garanzia per l’iscrizione della Lucchese al prossimo campionato di serie C 2022/2023. Subito dopo, o perlomeno nei giorni successivi, entrerà nel vivo la trattativa per la cessione della società.
Il 19 giugno ricorre il tragico anniversario dell’alluvione che sconvolse nel 1996 l’alta Versilia, provocando 13 vittime e travolgendo l’intero paese di Cardoso nel comune di Stazzema.
Si è svolta in questo fine settimana nel territorio comunale di Minucciano in Alta Garfagnana un’importante esercitazione del SAST ovvero del Soccorso Alpino Speleologico Toscano. In questo caso e nello specifico si è trattato dell’impiego del personale nel settore speleologico.
Un corso con relatori di alto profilo e con allievi provenienti da tutta Italia sull’importanza dell’approccio multidisciplinare nella diagnosi e del trattamento dei tumori maligni del distretto testa-collo.
I vigili del fuoco del comando di Lucca, distaccamento di Castelnuovo di Garfagnana, sono intervenuti questa mattina nel comune di Minucciano per soccorrere una persona all’interno della propria autovettura finita fuori strada in corrispondenza di un ponte precipitando per 4 metri.
Il pluricampione italiano Paolo Andreucci sarà al via del Rally di Alba a bordo della Skoda Fabia Rally del Team H Sport di Silvio Lazzara. In tanti si aspettavano un possibile ritorno da parte del campione garfagnino e così è stato. La corsa, quarta prova del campionato italiano assoluto rally, si disputerà venerdì 24 e sabato 25 giugno.
Le ambizioni non mancavano e in gran parte sono state ripagate dai risultati. La Pugilistica Lucchese torna da Roseto degli Abruzzi e dalla Coppa Italia Giovanile con una medaglia d’oro ed una di bronzo.
Una serie di risultati apprezzabili al Moreno Martini per le staffette ma anche a livello individuale per i giovani atleti della Virtus Lucca della categoria Ragazzi e Ragazze. Argento per la 4×100 e la 3×800 Ragazzi. Secondo posto a livello individuale di Francesco Cordoni sui 200 metri.
Un appuntamento storico che si lega alla processione del Corpus Domini, e che richiama visitatori da tutta la Versilia e non solo, si è rinnovato per le vie del centro di Camaiore nella affollata notte tra sabato 18 e domenica 19 giugno. Vi hanno partecipato almeno 20 maestri tappetari intenti nelle creazioni più elaborate e colorate.
E’ in discussione in questo periodo da parte del Governo il rinnovo delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche. Il tema è stato anche oggetto di una mozione al consiglio regionale della Toscana.
I nuovi casi positivi sono 1659 (-313) su 8328 test di cui 1385 tamponi molecolari e 6943 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è al 19,92 %. I nuovi contagiati in provincia di Lucca sono 207 (-24).