Sarà inaugurato mercoledì (16 aprile) alle 10,30 al Centro Il Girasole di Rughi
A Porcari nasce il “Giardino Alzheimer”, uno spazio terapeutico innovativo

Sarà inaugurato mercoledì (16 aprile) alle 10,30 al Centro Il Girasole di Rughi
Dopo lo splendido Lorenzo Musetti a Montecarlo questa è la settimana di Jasmine Paolini. La 29enne tennista lucchese torna in scena da martedì al torneo WTA 500 di Stoccarda. L’azzurra è testa di serie #5 del torneo e nel primo turno se la vedrà con la tedesca Eva Lys, già affrontata quest’anno a Dubai e superata con il punteggio di 6-2, 7-5.
Prova apprezzabile di Francesco Guerra del GP Alpi Apuane con la maglia azzurra in occasione della prima edizione dei campionati europei 10 km su strada svoltisi a Bruxelles. L’atleta romano si è piazzato al 20esimo posto assoluto e secondo degli italiani: il migliore è stato Eyob Faniel.
Bella prova delle atlete della società Il Filo Conduttore nella prima prova regionale del campionato Silver di serie D. Tra le Allieve LB Giulia Fausto,, Luna Bertucelli, Viola Giacometti e Rebecca Reina chiudono al terzo posto con un ottimo esercizio collettivo a corpo libero e nella prova a coppia al cerchio.
Circa il 25% degli studenti della provincia, nell’anno scolastico 2023/24, è esonerato. Un trend in continuo aumento. Nel capoluogo spicca l’Istituto Giorgi con il 55%.
Era la 36esima giornata in serie C e per la Lucchese impegnata nella gara casalinga contro la Vis Pesaro dell’ex-Stellone. Dopo un’altra settimana “drammatica” culminata giovedì con la firma dell’istanza di fallimento, i rossoneri hanno risposto in modo splendido sul campo. Una bellissima ripresa e la rete del giovane attaccante (foto Gazzetta Lucchese) a sancire una vittoria che stasera varrebbe la salvezza-diretta.
Dopo il ritrovamento senza vita dell’ex estremista di destra a Nizza, dice la sua l’investigatore privato di Lucca. Intanto continuano le indagini della polizia francese.
Resterà aperta fino al 27 luglio la mostra della Fondazione Terre Medicee dedicata alla cultura pop dell’ultimo decennio del secolo scorso.
Al Real Collegio l’evento “1000 gru per la rinascita” che ha visto protagoniste le scuole lucchesi.
L’antico organo della chiesa di Mutigliano è tornato a farsi sentire. Il concerto è concluso con il brano “Guarda il cielo” come dedica speciale alla memoria di Maria Grazia Carrara.
Il Moto Club Massa ha distribuito sorrisi e uova ai bambini delle case famiglia di Massa-Carrara nell’ambito dell’evento “Pasqua in moto”
Grande successo per la XXI edizione dei giochi di bandiera riservata ai giovanissimi e organizzata da Pro Loco Querceta