Notizie

Si scaldano i camosci; torna la Scalata all’Alpe di S.Pellegrino

Dopo l’entusiasmante passaggio della tappa del Giro d’Italia di un paio di settimane fa sull’Alpe di S. Pellegrino, domenica prossima torna la classica e ormai storica Scalata all’Alpe, gara podistica di 11,8 km con centinaia di adesioni già pervenute da tutta Italia.

Il Comune si riprende gli ex Vivai Testi; partiti i lavori di ripulitura degli spalti

Un giorno a suo modo storico per Lucca. Dopo decenni di tentativi andati a vuoto il Comune ha ripreso possesso dell’area degli ormai ex Vivai Testi, lungo viale Carlo del Prete. E subito sono entrati in azione i mezzi per ripulire circa 3,3 ettari di spalti che per tanto tempo sono stati invasi da erba alta e piante.

Samuele Giuliano affronterà il moldavo Andrei Sanjura

Quarto match da professionista per Samuele Giuliano. Il 21enne di Borgo a Mozzano tornerà sul ring fra tre settimane, venerdì 27 giugno, a Montelupo Fiorentino per affrontare il moldavo Andrei Sanjura. Il match si disputerà sulla distanza delle sei riprese nella categoria dei mediomassimi, al limite dei 79.8 kg.

NBA Altopascio batte Massa alla bella e sale in Div. Reg. 2

Superando la formazione apuana 74-62 nella decisiva gara-3 i rosablù conquistano la promozione. Dopo gli anni del Bama il basket altopascese è ripartito dal punto più basso ma con l’obiettivo di risalire poco alla volta. Il primo passo è compiuto per coach Nicolosi e i suoi ragazzi.

Simone Vanni è il nuovo DG settore giovanile del Castelnuovo

Arriva il primo annuncio per la nuova stagione del Castelnuovo. Simone Vanni sarà direttore generale del settore giovanile e della scuola calcio: in pratica si occuperà di tutte le squadre dall’Under 17 ai Primi Calci.
Originario di Careggine, per Vanni si tratta di un ritorno a casa e, per lui, parla il lungo curriculum nell’ambito del calcio dilettantistico della provincia.

Lodi batte Trissino (6-5) ai rigori e riporta in parità la finale-scudetto

La vittoria per 6-5 dopo i tiri di rigore ha permesso al Lodi di superare il Trissino in gara due della finale play off di hockey su pista e pareggiare i conti della serie. Dopo il 4-4 dopo i supplementari solo i tiri dal dischetto hanno deciso la contesa, sabato alle 20,45 gara tre al PalaDante di Trissino.

Il Pisa vince la prima edizione del Garfagnana Women’s Cup under 15

È stato un grande successo di numeri e partecipazione, la prima edizione del Garfagnana Women’s Cup, che si è svolta allo stadio Nardini di Castelnuovo Garfagnana. Una bellissima giornata di sport con due tornei riservati alle categorie Under 15 e Under 10 femminili.

La Kin Sori Taekwondo conquista il doppio titolo regionale

La Kin Sori Taekwondo conquista il titolo di Campione toscano sia nella specialità del Combattimento Olimpico che nelle Forme (Poomsae), con un bottino complessivo di 30 medaglie tra ori, argenti e bronzi. Un risultato che conferma il valore tecnico e organizzativo della società sportiva attiva nei comuni di Ponte Buggianese e Altopascio.

Ottima prova di Vergamini-Fabrizi alla Mittel European Race

L’equipaggio garfagnino ha brillato alla Mittel European Race, gara valida quale prima prova del Campionato Italiano Grandi Eventi Auto Moderne vincendo sia la gara delle prove a media (specialità per la quale detengono il titolo nazionale da due anni e cioè da quando è stato istituito) sia la classifica del proprio raggruppamento, e classificandosi terzi nella classifica generale.

Cristofani e Bertoni, due artisti in mostra a Palazzo Pancrazi

Impressioni su tela e Profumi di donna. Sono due i titoli e due gli artisti, tutti e due barghigiani, che espongono le loro opere dal 31 maggio al 19 giugno prossimo nell’atrio di Palazzo Pancrazi. Le impressioni su tela sono quelle di Giuseppe Cristofani, ex commerciante barghigiano che per decenni ha condotto lo storico Caffè ristorante Capretz di Barga con la moglie Laura.