Si sono giocate le gare della terza giornata della fase eliminatoria della 72esima Viareggio Cup. In campo le squadre del Gruppo A. Prime qualificate al turno successivo.
Viareggio Cup 2022: Milan. Carrarese e Bologna agli ottavi

Si sono giocate le gare della terza giornata della fase eliminatoria della 72esima Viareggio Cup. In campo le squadre del Gruppo A. Prime qualificate al turno successivo.
Scatta nel fine settimana la nuova stagione del pluricampione italiano Paolo Andreucci con la prima prova del CRT 2022. Dopo aver vinto il dodicesimo titolo assoluto in carriera il portacolori della Scuderia M33 e Skygate rilancia la sfida ai giovani e agguerriti pretendenti dello scettro tricolore.
Centinaia di persone da tutta la Versilia storica hanno sfilato giovedì sera a Pietrasanta in una lunga e intensa fiaccolata per la pace, prima marcia pacifista sul territorio, promossa dai comuni di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza e Stazzema insieme alla Consulta del Volontariato.
Un camion carico di lastre di marmo si è ribaltato sulla strada provinciale 50 a Vagli Sotto. Il conducente, che per fortuna non ha riportato gravi ferite, è rimasto imprigionato nell’abitacolo ed è stato soccorso dal vigili del fuoco che hanno provveduto a liberarlo e a mettere in sicurezza il mezzo pesante.
La grande attesa per Marcell Jacobs impegnato sabato in batterie (10,45), semifinale (18,40) e finale (21,20) dei 60 metri in duello stellare con l’americano Christian Coleman. Ma non solo. La Virtus Lucca avrà infatti in gara alla “Stark Arena” di Belgrado un altro suo atleta: il velocista nigeriano Emmanuel Ojeli.
Il pugile lucchese, passato nel frattempo sotto le cure del maestro Massimo Bosio (Boxe Giuliano), torna a combattere sabato sera (ore 22) ad Udine nella riunione denominata “Road To Glory”. Demollari se la vedrà con il pericoloso pugile locale Francesco Santacroce in un match sulla distanza delle 8 riprese e al limite dei 63 chilogrammi.
Ai giochi olimpici di Pechino 2008 Tagliarol battè nettamente (15-9) il francese Fabrice Jeannet portando all’Italia la prima medaglia d’oro dell’edizione cinese riportando in azzurro l’oro nella spada individuale, che mancava all’Italia da Roma 1960 quando a vincere fu il mitico Giuseppe Delfino. Il 6 giugno sarà premiato con La Sfinge d’Oro.
L’avvio stagionale è stato in chiave rallistica, il primo amore del driver lucchese. De Bellis, infatti, affiancato da Filippo Alicervi, ha corso al Vallate Aretine, primo atto del Campionato Italiano Rally Storici, affrontato con una Porsche 3000 RSr preparata dai Fratelli Balletti.
Mattinata barghigiana per l’assessore all’agricoltura e Vice presidente della Regione Toscana Stefania Saccardi accompagnata dal Vice Presidente della Commissione sviluppo economico e rurale e Agricoltura Mario Puppa.
A tre settimane dallo scoppio della guerra, il mondo dell’associazionismo, dell’imprenditoria e la cittadinanza lucchese continua a mobilitarsi per fornire un aiuto concreto alla popolazione ucraina.
L’inizio dei lavori è previsto per la fine dell’estate. L’opera di riqualificazione comprenderà un parco giochi, un’area fitness, un campo sportivo e un parcheggio pubblico, oltre ad altri interventi di mitigazione dell’impatto della struttura militare.
Un concerto di grandi emozioni quello che i Solisti di Kiev hanno regalato al pubblico che martedì 15 marzo nell’Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago per il Concerto per la pace voluto dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione Festival Pucciniano