Torna a salire il numero dei nuovi positivi in regione: 6574 su 39.824 test effettuati. Salgono anche i ricoveri nei reparti ordinari. 955 i nuovi contagi nella nostra provincia
Coronavirus, risalgono contagi in Regione e in provincia

Torna a salire il numero dei nuovi positivi in regione: 6574 su 39.824 test effettuati. Salgono anche i ricoveri nei reparti ordinari. 955 i nuovi contagi nella nostra provincia
Il presidente della Provincia di Massa-Carrara Gianni Lorenzetti è stato eletto questa mattina presidente dell’Upi Toscana, l’Unione delle Province. Succede al presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini che lo ha indicato come suo successore.
Furto nella notte alla scuola primaria Ricci del Pollino: i ladri hanno messo tutto a soqquadro e hanno portato via tablet e pc. Gli alunni sono stati rimandati a casa. Indagano i Carabinieri.
Entra nel vivo il nuovo progetto di promozione turistica che vede alleati Lucca e tutti i Comuni della Piana e che ha come obiettivo quello di una gestione associata delle funzioni turistiche di informazione e di accoglienza a partire dalla stagione 2022-2023.
Le Fiamme Gialle hanno scoperto un’impresa di pulizie impegnata in diversi alberghi della Versilia che aveva indicato la sede in Romania ma che operava unicamente in Italia
Si ferma ai sedicesimi di finale l’avventura di Jasmine Paolini al torneo di Indian Wells, WTA 100: la tennista lucchese e’ stata battuta in tre set dalla svizzera Golubic con il punteggio di 5/7 6/1 6/7 al termine di un match tiratissimo chiuso al tie break
I costi iniziano a diventare insostenibili e il fermo degli autotrasporti accresce il clima di angoscia, tra i consumatori ma anche tra le aziende distributrici di generi alimentari e bevande, come la storica Davini, punto di riferimento da oltre 70 anni nel settore della ristorazione della Provincia di Lucca.
La Versilia si organizza per coordinare l’accoglienza dei profughi in Ucraina. Mentre i numeri degli arrivi crescono di giorno in giorno (26 ad oggi solo a Viareggio), si fanno più chiare le linee da seguire in accordo con la Prefettura.
Anche il mondo del trasporto d’urgenza trema di fronte all’impennata dei prezzi dei carburanti. Un aumento dei costi che grava sulle associazioni di volontariato che gestiscono il servizio di ambulanze per le emergenze e per i servizi sociosanitari.
Torna in presenza la rassegna regionale con la partecipazione dei ragazzi delle scuole. La ventottesima edizione supera i collegamenti in rete e riporta i ragazzi al centro del palco.
Coesione tra i Paesi dell’Unione Europea per una politica agricola comune che punti, tra molto altro, anche ad un’autosufficienza degli approvvigionamenti
Proseguono le manifestazioni delle associazioni dei balneari contro le aste delle concessioni. E’ stata la volta degli aderenti a “Base Balneare” che si sono ritrovati a Genova, di fronte al palazzo della Regione