Notizie

Chiara Badii e Sofia Sicignano brillano in Coppa del Mondo

Quinto posto nel concorso generale e due sesti posti nelle finali dei cinque nastri e dell’esercizio misto per l’Italia nella Coppa del Mondo di Baku. La squadra azzurra della ginnastica ritmica, dalla formazione completamente rinnovata con, tra le altre, Chiara Badii e Sofia Sicignano della Raffaello Motto Viareggio, torna dall’Azerbaijan senza medaglie ma con ottimi segnali per il futuro.

Pasquetta di sport e comunità con il Memorial Gianneschi

Calato il sipario sulla quarta edizione del torneo di calcio under13 dedicato al compianto imprenditore Luigi Gianneschi. Centinaia di giovani atleti sui campi di Capezzano Pianore nel weekend pasquale

Una casa riqualificata per 100 felini: inaugurato il gattile di Pontetetto

E’ stato inaugurato nella mattinata di martedì 22 aprile il gattile di Pontetetto dopo il termine dei lavori di riqualificazione iniziati lo scorso agosto e costati 120mila euro all’amministrazione comunale. L’opera di riqualificazione ha coinvolto sia i locali interni che quelli esterni, per rendere più vivibile la struttura per gli inquilini a quattro zampe e più accessibile per i volontari.

Monitor Italia, ospite con Andrea Marcucci il vicepresidente della Provincia Andrea Carrari

Questa sera alle 21.30 nuova puntata di Monitor Italia. In studio, con Andrea Marcucci, il vicepresidente della Provincia di Lucca e sindaco di Piazza al Serchio Andrea Carrari. Si parlerà, tra l’altro delle competenze e delle risorse a disposizione di palazzo Ducale e del perché ci sono pochi soldi per la manutenzione delle strade.

Conto alla rovescia per la grande Festa del 1 Maggio a Fornaci

Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con Fornaci e con la sua grande expo con i suoi 64 anni di vita. Torna infatti a breve  la più grande manifestazione espositiva della Valle del Serchio: “Primo Maggio a Fornaci”. Il Comitato 1° Maggio, è da tempo impegnato nell’organizzazione della manifestazione.

La Cgil Lucca supera i 40mila iscritti nel 2024 e si conferma il sindacato più rappresentativo della Provincia

Nel corso del 2024 la Cgil della provincia di Lucca, arrivata a 40.975 tesserati, ha ampiamente superato l’obbiettivo iniziale dei 40mila iscritti, toccando così il proprio record: “obbiettivo storico merito di impegno, risultati e servizi offerti per la tutela di lavoratori e cittadini. I numeri dimostrano che la popolazione non si è allontanata dal sindacato, ma che continua a farvi riferimento”.

Aveva in casa baionette e pugnali: denunciato 60enne

I Carabinieri del Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca un 60enne con l’accusa di detenzione abusiva di armi e munizioni.