Notizie

Il Carneval Darsena alza bandiera bianca

Niente da fare, anche il direttivo Carneval Darsena 2022 dice no al baccanale viareggino più famoso d’Italia dopo il Carnevale di Viareggio, come amava dire in ogni occasione il compianto presidente della Fondazione Carnevale Elio Tofanelli

Palloncini bianchi e fumogeni; folla a Balbano per l’addio a Rebecca

A Balbano è stato il giorno dell’addio a Rebecca Cucchi, la ragazza di 18 anni che domenica sera ha perso la vita in un incidente stradale sulla via Nuova per Pisa. I funerali si sono svolti nel piazzale del circolo paesano. Troppo piccola la chiesa parrocchiale per ospitare tutti coloro che si sono voluti stringere alla famiglia della sfortunata giovane.

Palestre, Malfatti: “Pochi aiuti e costi pesanti”

La storica palestra lucchese ha subito perdite inferiori rispetto alla media nazionale, ma si fa portavoce di una situazione drammatica per molte strutture fitness e centri natatori, stretti tra caro bollette e costi a pieno regime a fronte di una clientela ridotta fino al 60-50%.

Approvato il progetto della ciclovia della Darsena

La giunta comunale di Viareggio ha approvato il progetto della nuova pista ciclabile della Darsena: un percorso che si snoda per 2 chilometri e 600 metri, partendo dalla Passerella Pacifici per arrivare, lungo il viale Europa, fino alla vietta dei Comparini.

Comune di Pescia commissariato fino a luglio; poi torna Giurlani

La giunta municipale è stata sciolta e a guidare il comune di Pescia fino a luglio sarà un commissario. Le decisione, obbligata, è stata presa dal prefetto di Pistoia Gerlando Iorio, dopo le dimissioni della vicesindaco Guja Guidi, a sua volta subentrata al primo cittadino Oreste Giurlani.

Confermato il Festival di Burlamacco

Il Festival di Burlamacco si farà. Lo ha deciso l’organizzazione della manifestazione ritenendo che al momento ci sono le condizioni per lo svolgimento dello spettacolo nella modalità e con lo spirito che il Movimento dei Carnevalari desidera e che tutti hanno imparato a conoscere.

Ragazzi sorpresi dentro la ex Manifattura, intervengono i carabinieri

Su segnalazione di un cittadino, i carabinieri sono intervenuti per accompagnare fuori dalla ex Manifattura di Lucca cinque giovani che si erano introdotti all’interno dell’edificio. Si tratta di quattro minorenni, di età compresa tra i 15 ed i 17 anni, e di una maggiorenne di 19 anni. I minorenni sono stati riconsegnati alle famiglie. Da sottolineare che i giovani sarebbero riusciti ad arrivare sul tetto dello stabile.

Mobilitazione in difesa di Latte San Ginese; chiesta l’apertura di un tavolo regionale

Il Comune di Capannori chiede l’immediata attivazione del tavolo regionale di crisi aziendale per la Caplac San Ginese. La richiesta arriva all’indomani dell’annuncio choc del gruppo Arborea, che dopo aver acquisito il marchio lucchese nel 2018 ha deciso la chiusura dell’attività ed il licenziamento di tutti i 26 dipendenti.