Notizie

Premio Catarsini tutto al femminile

XX Premio Catarsini di pittura e grafica assegnato alle studentesse Gaia Bionda del Russoli di Pisa, e Sophia Pelline Martina Giordano dello Stagio Stagi di Pietrasanta.

Arcivescovo Giulietti positivo al covid-19 ma asintomatico

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti, a seguito di tampone effettuato per abilitare la partecipazione a un evento, ieri lunedì 17 gennaio è risultato positivo al covid-19 ma asintomatico. Monsignor Giulietti ha ricevuto ultimo richiamo di vaccino il 23 dicembre ed ha effettuato il tampone come surplus di precauzione.

Rallenta il tasso di positività in Toscana

I nuovi casi registrati in Toscana sono 14.799 su 93.572 test di cui 20.014 tamponi molecolari e 73.558 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 15,82% (76,0% sulle prime diagnosi). In provincia di Lucca sono 1.432 nelle ultime 24 ore.

False assunzioni per frodare l’Inps: 42 denunciati

False assunzioni di extracomunitari per ottenere dall’Inps sussidi di disoccupazione, cassa integrazione e bonus fiscali. Il tutto per un totale di oltre 100mila euro. Un giro scoperto dalla Guardia di Finanza di Viareggio che ha denunciato 42 persone.

In Toscana 2.700 alloggi Erp saranno riqualificati grazie ai fondi Pnrr, 350 a Lucca

Saranno oltre 2.700 gli alloggi di Edilizia residenziale pubblica che verranno riqualificati in Toscana grazie al programma “Sicuro, verde e sociale” finanziato dal Next Generation EU nell’ambito del Pnrr con 93 milioni di cui 7 verranno investiti in provincia di Lucca dove ci sono gia’ interventi gia’ approvati.

Stop alla movida a Massa: bufera sull’ordinanza del sindaco

Lo stop alla movida a mezzanotte stabilito con ordinanza dal sindaco Francesco Persiani ha sollevato le dure reazioni del mondo del commercio di Massa. Il provvedimento, firmato sabato pomeriggio e valido 30 giorni, impone a bar, ristoranti e locali pubblici in generale di tutto il territorio comunale di chiudere alle 24 anziché alle 2.

Rilevatore di infrazioni al semaforo del pontile di Forte

Sarà attivo dal 1° febbraio il nuovo rilevatori delle infrazioni semaforiche all’incrocio che si affaccia sul pontile del Forte. Lo ha annunciato l’amministrazione comunale che, su proposta del consigliere alla viabilità Massimo Lucchese, ha predisposto l’installazione del dispositivo.

Balzo dei ricoveri: la Toscana ora rischia l’arancione

73 ricoveri in più nelle ultime 24 ore. Un balzo in avanti nell’occupazione degli ospedali che spingono la Toscana verso lo spettro della zona arancione. Quando? Dipenderà dal ritmo che terranno le ospedalizzazioni nei prossimi giorni.