Notizie

Impresa di idraulica istituisce 4 borse di studio per gli studenti dell’Ipsia Simoni

E’ stato firmato a Castelnuovo Garfagnana un protocollo tra l’azienda “Diversi Impianti” di Fornaci di Barga, rappresentata da Leonello Diversi e Francesco Saisi  e il dirigente dell’Isi Garfagnana, Oscar Guidi. L’accordo riguarda l’istituzione di 4 borse di studio destinate agli studenti dell’Ipsia Simoni.

Regione, oltre un milione per la ciclovia lungo l’acquedotto del Nottolini

Si farà la ciclovia “Dalle fonti alle fontane”. Il percorso riservato alle due ruote che si snoderà lungo l’acquedotto del Nottolini, tra i territori comunali di Lucca e Capannori, è stato infatti inserito tra i progetti Cipess varati dalla Regione, ricevendo un finanziamento di un milione e 150mila euro. 

Pescaglia, Poste torna a consegnare la corrispondenza: ma è quella di novembre…

Dopo le proteste dei giorni scorsi, e la replica di Poste, è tornata la consegna della corrispondenza in diverse zone del Comune di Pescaglia. Ma il Centro commerciale naturale della Valfreddana segnala che ai residenti sono stati consegnati pacchi con dentro la corrispondenza scaduta i primi di novembre.

Rapine in via Savi, in manette due 29enni viareggini

Rapine in concorso, ricettazione e indebito utilizzo di carte di credito, sono i reati contestati nei confronti di  Andrea Balderi e Damiano Iacopinelli
entrambi 29enni viareggini

Montecarlo, al via alla Misericorda lo sportello di ascolto “CapendoTi”

Parte martedì prossimo, 18 gennaio, presso la Misericordia di Montecarlo, l’iniziativa “CapendoTi”, sportello di ascolto gratuito per i giovani con la psicologia Ilaria Giannini. Si tratta di incontri di ascolto e comprensione che si svolgono su appuntamento e nella massima riservatezza.

Inaugurato defibrillatore in memoria di Matteo Traina

Un’area cardioprotetta a Bicchio, in ricordo di Matteo Traina, il giovane viareggino deceduto lo scorso ottobre in un incidente stradale lungo l’Aurelia. Stamani un defibrillatore di ultima generazione è stato posizionato sulla parete della Chiesa di Bicchio, tra Viareggio e Torre del Lago, grazie alla famiglia che ha voluto ricordarlo raccogliendo fondi tra la gente della piccola comunità di Bicchio.

Frizzone, la Regione progetta l’aumento dell’attività allo scalo merci

La Regione ha intenzione di implementare l’attività dello scalo merci ferroviario del Frizzone. A disposizione ci sarebbero fondi dal Ministero della transizione ecologica, quelli destinati alle aree più inquinate, come la piana fiorentina e quella lucchese per i quali si sta interessando l’assessore all’Ambiente, Monia Monni.

Inizia il balletto del calciomercato, chi va e chi resta

Molte squadre hanno bisogno di sistemare la rosa con innesti di esperienza, altri devono allggerirle dal punto vista numerico. C’e’ poi la questione monte ingaggi: la Lucchese saluta due ragazzi e prova a capitalizzare con la cessione di Eklu

Covid, annullata anche l’edizione 2022 del Carnovale Porcarese

Dopo quella del 2021, salta anche l’edizione 2022 del Carnovale Porcarese. La manifestazione non si farà, almeno non nel consueto periodo che precede la Quaresima. La decisione è stata presa dal Comune in accordo con l’associazione organizzatrice Happy Porcari.

Minacce di morte al governatore Giani per i vaccini, indagato un lucchese

Il 24 novembre scorso l’uomo avrebbe fatto una telefonata con un cellulare al centralino della Regione Toscana parlando della campagna vaccinale e avrebbe concluso minacciando di morte il presidente Eugenio Giani. Si tratta di un 34enne gia’ noto alle forze dell’ordine.

Si ferma anche il Bama Altopascio

Causa diversi casi Covid tra le fila rosablu’ la gara di C Silver tra Libertas Basket Montale e Bama Altopascio in programma domenica 16 gennaio e’ stata rinviata – grazie alla collaborazione del Montale – a mercoledi’ 2 febbraio alle 20.30 sempre al PalaBridge

Balneari, Fratelli d’Italia presenta ricorso contro la sentenza del Consiglio di Stato

Fratelli d’Italia impugnerà la sentenza del Consiglio di Stato sulle concessioni balneari di fronte alla Corte Costituzionale. Il ricorso, messo a punto dal deputato versiliese Riccardo Zucconi insieme ad un gruppo di avvocati, è stato annunciato giovedì a Roma in conferenza stampa insieme alla leader Giorgia Meloni e ai capigruppo di Camera e Senato.