Notizie

La Natività in una catasta di legna; il presepe unico dell’Eremo di Capraia

L’istallazione, realizzata dalla Proloco di Capraia, in questi giorni grazie ai social  ha avuto molto successo, L’idea di questo presepio è stata di Elio Bechelli che una volta ripulito un sentiero dietro la chiesa ha pensato bene di utilizzare la legna per fare da cornice alla sacra rappresentazione.

Il comune del Forte distribuisce le FFP2

Forte dei Marmi: Da domani 6 gennaio in distribuzione le mascherine FFP2 per gli studenti. Da venerdì i dispositivi saranno a disposizione anche dei cittadini over 65.

In arrivo pioggia e neve a quote collinari

La Protezione Civile regionale ha prolungato fino alle 22 di oggi mercoledì 5 gennaio il codice giallo per maltempo emanato ieri. Si prevede tempo in peggioramento per l’ingresso di una perturbazione di origine nord-atlantica che porterà pioggia, locali temporali, neve anche a quote collinari e mari mossi e molto mossi.

RC auto, a Lucca diminuisce del 12%

Secondo l’osservatorio di Facile.it, per gli automobilisti toscani il nuovo anno si apre con un quadro in chiaroscuro. Se da un lato, nella provincia di Lucca, a dicembre 2021 per assicurare un’auto occorrevano in media 439,52 euro, vale a dire il 12,07% in meno rispetto allo stesso mese del 2020

Aperto il bando per l’edilizia sociale

Aperto il bando per la formazione della graduatoria finalizzata all’assegnazione di alloggi di edilizia sociale: a partire dalla pubblicazione e per i 15 giorni successivi, quindi fino al 20 gennaio, sarà possibile presentare al Comune di Viareggio la domanda di accesso.

Medici Volontari Versiliesi: aperta una nuova sede a Torre del Lago

I “Medici Volontari Versiliesi” già attivi con una struttura presso la Misericordia di Viareggio, hanno esteso la propria attività di volontariato in una nuova sede a Torre del Lago Puccini, in Via Venezia 111. L’obiettivo principale è quello di fornire gratuitamente assistenza a tutti coloro che ne hanno bisogno, anche specialistica e, in modo particolare, ai senza fissa dimora che gravitano sul territorio di Viareggio e Torre del Lago Puccini.

Ponte a Moriano, trovata una nuova dottoressa

Sembra risolto il caso dei 1500 mutuati rimasti senza medico di famiglia a Ponte a Moriano. La Asl ha infatti individuato una dottoressa disposta ad aprire l’ambulatorio rimasto scoperto. Dovrebbe entrare in servizio la prossima settimana, una volta espletate le pratiche burocratiche.

Imprese e concessionari uniti, nasce l’associazione

I rappresentanti nazionali di balneari, tassisti, ambulanti, ma anche ristoratori e baristi si sono ritrovati a Viareggio per lanciare la rete di imprese minacciate dalla direttiva Bolkestein a seguito della sentenza del Consiglio di Stato nei confronti dei titolari di concessioni balneari

Il regalo della Befana alla parrocchia di San Pietro Somaldi

Una piccola emergenza trasformata in un momento di festa, con la Befana che è scesa giù dal campanile per distribuire dolciumi ai più piccoli e non solo. E’ accaduto alla parrocchia di San Pietro Somaldi, in centro storico a Lucca, dove pochi giorni fa, a causa del maltempo, erano venuti giù alcuni frammenti del paramento esterno del campanile.

Trasporto pubblico, si lavora per garantire le corse per scuole e pendolari

Accadrà ciò che era già stato annunciato: con la ripresa delle scuole il servizio di trasporto pubblico entrerà in emergenze e non tutte le corse degli autobus potranno essere garantito. Lo ha anticipato il presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli, sottolineando che nella nostra regione, su circa 4 mila autisti, ben 530 ora non possono lavorare causa Covid.

La Befana dei Vigili del Fuoco arriva in Pediatria

La simpatica vecchietta ha consegnato i suoi doni ai bimbi ricoverati al San Luca nel corso della tradizionale visita in collaborazione con UNICEF, Comitato San Francesco e con le strutture di Pediatria e Neuropsichiatria infantile dell’Azienda Sanitaria.