Con una festa di compleanno al teatro Alfieri si è celebrato questo importante traguardo raggiunto da uno degli ingredienti più tipici del nostro territorio.
Il Farro Igp della Garfagnana compie 25 anni

Con una festa di compleanno al teatro Alfieri si è celebrato questo importante traguardo raggiunto da uno degli ingredienti più tipici del nostro territorio.
Doppia sconfitta per le squadre della nostra provincia nella quarta giornata del campionato nazionale femminile. Il Forte dei Marmi è stato sconfitto in casa per 3-0 dal Casale (tra le versiliesi non giocava Jasmine Paolini).
Il Ct Lucca – Vicopelago ha perso a Genova 3-1, con Jessica Pieri che si è dovuta ritirare dal suo match a causa di un problema al polso.
La prefettura ha dato il via libera alla riapertura: la stabilità della struttura, dove sono custoditi straordinari capolavori di arte sacra, è oggi costantemente monitorata attraverso particolari sensori.
Paura per una bambina di 11 anni caduta da un albero sul quale si era arrampicata in giardino. Il fatto è avvenuto a Sant’Alessio. Sul posto, vista la dinamica di quanto accaduto, è stato fatto intervenire l’elisoccorso Pegaso. Fortunatamente la condizioni della piccola non sono gravi. E’ stata comunque trasportata all’ospedale pediatrico Meyer in codice giallo.
Nella quinta giornata di andata Lucchese sconfitta 2-1 a Pinerolo sul campo della capolista. Rete rossonera della Moni. A fine partita l’allenatore della Lucchese Nazzareno Tarantino ha definito scandaloso l’arbitraggio. La Lucchese ha subito due rigori ed una espulsione. Domenica prossima gara casalinga contro l’Ivrea
In serie C Silver il Bama Altopascio ha battuto al Palabridge la Pallacanestro Valdera con il risultato di 88-82. Partita in bilico fino alla fine. Migliori realizzatori altopascesi Lorenzi con 24 punti e Salazar con 23 punti.
Una domenica di festa per tutto il volontariato della Versilia riunito a Stiava per l’inaugurazione di due nuove ambulanze in dotazione alla Misericordia locale. Una mattinata di grande partecipazione per il taglio del nastro, con volontari e dirigenti di tutte le confraternite della zona, insieme ai rappresentanti della Croce Verde e Croce Rossa.
Amministratori locali da tutta la Toscana al Teatro La Compagnia di Firenze per fare il punto sul Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza che sempre più si profila come un passaggio decisivo verso il futuro, anche per la nostra regione.
Grave incidente la notte scorsa intorno alle 2,30 in via Giovanni XXIII a Torre del Lago. Un giovane di 21 anni residente a Viareggio in sella ad uno scooter si è scontrato frontalmente con un’auto ed ha avuto la peggio procurandosi gravi traumi.
Il Basket le Mura Lucca ha battuto 83-71 l’Use Scotti Rosa Empoli. Per le ragazze di Andreoli è la seconda vittoria consecutiva in campionato. E’ stato un derby combattuto quello giocato al Palatagliate, con le lucchesi che sono riuscite a piegare le avversarie solo nella seconda parte del quarto finale. Migliori realizzatrici per Le Mura Kaczmarczyk e Wiese con 15 punti.
Una scossa di terremoto con epicentrro alla Santissima Annunziata ha spaventato gli abitanti della piana alle 22.53. La terra ha tremato per alcuni secondi. Molte persone nel capannorese e nella lucchesia sono scese in strada. Al momento non si registrano ne’ danni ne’ feriti. I sismografi dell’INGV hanno calcolato un terremoto di magnitudo 1.9 della scala con epicentro a 3Km da Lucca.
I nuovi poveri emersi durante il periodo della pandemia ancora oggi non ce la fanno. Il dato in provincia di Lucca è sostanzialmente stabile con 300 nuove richieste di aiuto in più rispetto al 2019.