Notizie

Abusi e maltrattamenti; 51enne arrestato dalla Polizia

Abusava di alcool e maltrattava i familiari. Un italiano pluripregiudicato di 51 anni è stato colpito da l’ordine di custodia in carcere in sostituzione della misura del divieto di avvicinamento alle parti offese. I conviventi, moglie e una figlia affetta da patologie psichiatriche, subivano da tempo i maltrattamenti verbali e fisici dell’uomo.

Quasi 5 milioni di euro per la sicurezza del territorio

Ammontano a oltre 4,5 milioni di euro le risorse che saranno assegnate dalla Regione Toscana entro il mese di ottobre ai Comuni di Gallicano, Coreglia e Pieve Fosciana, per la realizzazione di 11 interventi di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico.

Carenza di personale, presidio dei sindacati all’ospedale San Luca

Ha toccato anche Lucca la protesta dei sindacati contro la carenza del personale nella Asl Toscana Nord Ovest. Cigil, Cisl e Uil si sono date appuntamento al San Luca per manifestare contro il blocco degli organici. Una situazione che, hanno spiegato le organizzazioni dei lavoratori, comporta un ricorso oltre misura al lavoro straordinario e agli orari aggiuntivi.

Concessioni balneari, il Consiglio di Stato verso il rinvio alla Corte Ue

Serviranno circa due mesi per conoscere il parere del Consiglio di Stato sull’estensione delle concessioni demaniali marittime al 2033. Ma l’ipotesi più probabile è il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia Europea, che sarebbe chiamata ancora una volta ad esprimersi sugli stabilimenti balneari italiani dopo aver già bocciato le proroghe automatiche nel 2016.

Niente proroga per il bonus facciate, edilizia in allarme

Doccia fredda del governo sul settore dell’edilizia. Non sarà infatti rinnovata la proroga del bonus facciate anche per il 2022. Sembra dunque che la scadenza per ottenere le agevolazioni del 90% rimanga quella di dicembre 2021

Fondazione Crl, dai contributi 200 nuovi posti di lavoro

Saranno circa 200 le persone in stato di fragilità o necessità economica che troveranno una nuova opportunità lavorativa. Sono infatti 68 gli enti privati senza fine di lucro che hanno ottenuto il contributo nell’ambito del bando “Lavoro + Bene comune”, ideato dalla Fondazione CRL per consentire nuove assunzioni a tempo determinato in un periodo difficile come quello pandemico e post pandemico.

Domani sera su NoiTv si parla di Lucca Comics & Games 2021

Domani, 22 ottobre, alle 21 su Noitv torna “E’ Venerdi !”. Si parlerà di Lucca Comics & Games. Ospiti in studio l’assessore Francesco Raspini e la presidente di Lucca Crea, Francesca Fazzi. Per domande e commenti inviare sms e whatsapp al 360 1038330.