Notizie

L’omaggio dei cavatori a Vasco Zappelli: “Le sue battaglie ancora attuali”

Un minuto di silenzio in memoria di Andrea Bascherini, l’operaio di 54 anni morto sul lavoro in un laboratorio di marmo di Pietrasanta l’8 settembre scorso. Non poteva che aprirsi così il convegno della Cgil a Seravezza, capitale del lapideo, nel 50esimo anniversario dell’omicidio di Vasco Zappelli.

Il leader della Cgil Landini a Seravezza: “Il Governo ci ascolti o sarà mobilitazione”

I sindacati sono pronti a scendere in piazza se la Regione e il Governo non daranno al più presto le risposte necessarie a sostenere il mondo del lavoro messo in ginocchio dalla pandemia. Il messaggio è arrivato dalla Cgil in occasione del convegno organizzato a Seravezza, alla presenza del segretario generale Maurizio Landini alla sua prima presenza ufficiale in provincia di Lucca.

Carnevale Universale: ecco i carri di seconda categoria

Nella sua lunga storia di 148 anni il Carnevale di Viareggio, con la sua satira, la sua allegoria, la fantasia dei suoi artisti, ha tratteggiato la storia politica, culturale, economica del nostro Paese e non soltanto. Per l’edizione 2021 invece i maestri in quasi tutte le categorie, si sono focalizzati sulla contemporaneità.

Finisce con l’auto in una scarpata

Paura questa mattina a Villa Collemandina per un incidente stradale che fortunatamente alla fine non ha avuto gravi conseguenze. Un automobilista, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo dell’auto finendo in una scarpata, lungo la strada provinciale 47.

L’onorevole Zan a Lucca: ” Il Ddl? E’ la risposta dello Stato contro l’odio e la discriminazione”

“Lucca è una città bellissima per lo spirito di accoglienza che dimostra. Ma mi auguro che tra vent’anni tutta l’Italia possa essere un paese diverso, più inclusivo e con meno crimini d’odio”. Parole dell’onorevole Alessandro Zan, promotore dell’ormai celebre disegno di legge che prevede sanzioni più severe per i reati contro la discriminazione e la violenza di genere.

Un futuro ecosostenibile nella canapa: l’esempio da Viareggio

Sostituire la plastica e altri materiali sintetici con prodotti naturali derivati dalla canapa, ecosostenibili e riciclabili. A questo punta Canapafiliera, nata come startup quattro anni fa e oggi azienda avviata, guidata dall’ingegnere viareggino Giuseppe Vitiello, che ha studiato e brevettato un innovativo processo di lavorazione della pianta.

Sanità a rischio collasso: “Emorragia di personale fra quota 100 e pensionamenti”

Non solo fuga dei medici dal pronto soccorso. Ma una emorragia generale di personale, fra quota cento e pensionamenti. Parlano chiaro i numeri snocciolati dal segretario della Uil Federazioni poteri Locali di Lucca, Pietro Casciani e il segretario aziendale Andrea Lunardi destinato alla dirigenza dell’Usl Toscana nord ovest, per quanto riguarda la situazione all’ospedale San Luca

Pioggia di milioni per mettere i ponti in sicurezza

Un decreto del presidente della Provincia Menesini rende disponibili risorse statali per importanti interventi prioritari su ponti e viadotti: negli ultimi anni le criticita’ sulle infrastrutture – e di conseguenza la loro pericolosita’ – hanno sensibilizzato le istituzioni centrali ad investire in ammodernamenti.

Via Mazzini si colora dei pannelli di cartapesta

Il primo passo per dare un volto nuovo a via Mazzini in occasione del Carnevale è stato fatto. Da pochi giorni sono stati installati sui terrazzi della via centrale che collega la stazione al mare 25 pannelli raffiguranti Burlamacco, realizzato dai ragazzi delle Botteghe della cartapesta.

Basketball Club Lucca disegna le linee guida per la nuova stagione

Valorizzare la pallacanestro maschile a Lucca come attività centrale nel panorama sportivo locale. È questo uno fra i principali obiettivi della società Basketball Club Lucca (Bcl) che, per la nuova stagione 2021/2022, ha le idee molto chiare.