Un’edizione speciale, quella del 2021, istituita per ringraziare tutti i soggetti del territorio che durante i momenti difficili della pandemia hanno collaborato con le Istituzioni a supporto dei cittadini
Notizie
Tornare a viaggiare in salute: voglia di normalità post-pandemia

Centouno domande per tornare a viaggiare nel mondo in sicurezza. A queste ha risposto uno dei massimi esperti di sanità pubblica e della medicina dei viaggi, Alberto Tomasi, uno dei professionisti da un anno e mezzo in prima linea nella battaglia contro il covid, che ha raccolto tutto in un libro.
Colpo da mezzo milione in un hotel del Forte: preso il secondo complice

E’ finito in manette il secondo membro della banda che il giorno di Ferragosto del 2020 mise a segno un furto da mezzo milione di euro in uno hotel di lusso di Forte dei Marmi. A finire in carcere, a Monza, è stato Luca Bentivoglio, 41 anni, rintracciato giovedì dai Carabinieri nel capoluogo brianzolo, individuato come esecutore materiale del colpo.
Contagi altalenanti in Toscana: oggi lieve rialzo

I nuovi casi registrati in Toscana sono 334 (ieri erano 304) su 16.754 test di cui 7.945 tamponi molecolari e 8.809 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 1,99% (5,5% sulle prime diagnosi). Ieri il tasso dei positivi era all’1,67%. Sono i dati forniti in mattinata dalla Regione.
Festa a Stazzema per l’apertura dell’anno scolastico

Inaugurato l’anno scolastico dell’Istituto Comprensivo Martiri di Sant’Anna di Stazzema con una bella festa che aveva al centro della giornata il tema del Diritto allo Studio per tutti con i ragazzi ed il personale scolastico.
Studenti di nuovo in piazza per il clima: “Ora servono azioni concrete”

Tra flash mob e cortei i ragazzi di Fridays for Future si sono ripresi le piazze, dopo un anno di stop in presenza a causa del Covid. 18 mesi di pandemia nei quali l’emergenza climatica è passata in secondo piano ma in cui gli effetti dei cambiamenti climati in corso hanno continuato a peggiorare. Manifestazioni sia a Lucca che a Viareggio.
Al Ciocco si assegnano le maglie iridate di MTB Marathon Master

Questa mattina la prima Marathon Master iridata della storia con un parco partenti eccezionale cui si aggiungeranno campioni olimpici, mondiali e italiani per ricordare i 30 anni dall’edizione del 1991.
La Lucchese nel catino “del Conero”

Dopo anni bui l’Ancona torna nel calcio che conta grazie a una squadra e a una societa’ rinnovata. I prossimi avversari della squadra di mister Pagliuca sono peraltro reduci da una perentoria vittoria sul Pontedera.
Forum Risk Management, presentati i temi della XVI edizione

Tanti attori su scala nazionale al lavoro per una grande innovazione organizzativa della sanità nel segno di una migliore assistenza sul territorio e un ripensamento degli ospedali.
I Tir e la “rotondina”; code quasi fisse tra viale Marti e porta S.Maria

Code da porta Santa Maria, su via Civitali, su viale Marti. E tutte premono sulla povera rotondina, di fronte al baluardo San Martino. Queste immagini sono state girate a metà mattinata, in un orario che in teoria non dovrebbe essere di punta. E invece le code sono praticamente fisse.
Ancora pressing della nautica sulla Regione

La sezione Nautica di Confindustria Toscana Nord appoggia le richieste del sindaco di Viareggio e torna a chiedere che la Regione si attivi per la realizzazione dell’asse di penetrazione
Da Keats a Bob Dylan, in San Francesco 4 grandi serate tra musica e poesia

“Canone in verso”, quattro appuntamenti tra musica e poesia. E’ il nuovo ciclo di incontri, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio, che ad ottobre animerà la Chiesa di San Francesco a Lucca. L’evento è stato presentato in San Micheletto dal presidente della Fondazione Marcello Bertocchini e dalla organizzatrice Elena Aiello.