Jasmine Paolini affrontava la semifinale del torneo di Portoroz (235mila $). Avversaria della 25enne tennista lucchese la forte Julija Putintseva, testa di serie numero 2 del tabellone e numero 44 della WTA. Dopo aver perso (1-6) il primo set Jasmine ha rimontato (6-3; 6-4) giocando una partita fantastica.
Notizie
Stella di bronzo al forte atleta paralimpico Stefano Gori

Una lunga e gloriosa carriera per Stefano Gori, forte atleta lucchese pluricampione italiano nell’atletica leggera. Stamattina a Firenze il comitato italiano paralimpico ha conferito a Gori la prestigiosa Stella di Bronzo, riconoscimento meritato per quanto ha saputo fare nel mondo dello sport.
Bernardi oro e argento; bronzo di Marco Coli; TSN Lucca è al top

Secondo oro di Michele Bernardi (TSN Lucca) che vince anche il campionato italiano nella carabina a 50 metri 120 colpi e poi si prende anche l’argento nella prova olimpica.
Obiettivo battere i “bianchi” per non andare ancora in… bianco

Quarta di andata in C con turno casalingo per la Lucchese che ospita l’Olbia. Dopo le sconfitte con Cesena e Virtus Entella i rossoneri vogliono fare punti per il morale e la classifica. Pagliuca, ancora in tribuna, nutre diversi dubbi. Negli ultimi anni Lucchese-Olbia spesso è finita in parità.
BCLucca in…totale tour de force vince (96-72) il derby sul Bama

Ennesima amichevole per il Basketball Club Lucca, é un “tour de force” bello tosto, quello a cui coach Alberto Tonfoni sta sottoponendo la sua squadra, allenamenti serrati inframezzati da amichevoli, al ritmo di una ogni 3/4 giorni. D’altra parte l’inizio del campionato è ormai alle porte ed è imperativo arrivarci nella migliore condizione fisica, tecnica e mentale.
La sfida infinita Forte-Lodi, in palio la Supercoppa Italiana

Dopo la sosta forzata del 2020 torna domenica prossima la SuperCoppa Italiana di hockey su pista. A contendersela in un doppio confronto che si preannuncia avvincente saranno ancora una volta Forte dei Marmi e Amatori Lodi, due formazioni al vertice ormai da diversi anni.
L’Angelo Annunciante attribuito a Leonardo fa tappa a Lucca

L’opera resterà in mostra fino al prossimo 19 dicembre, quando tornerà all’originaria collocazione nella Chiesa di San Gennaro, anch’essa oggetto di restauro.
Medici ‘in fuga’ dal pronto soccorso: “Situazione drammatica, bisogna assumere”

Turni massacranti, da troppo tempo, e stipendi non ritenuti adeguati. Per questi motivi dieci medici su un totale di circa quaranta del pronto soccorso della provincia di Lucca hanno deciso di lasciare la medicina d’urgenza per andare a ricoprire altre specializzazioni.
Musica per Alice, un concerto per sostenere i bambini e le loro famiglie

Si terrà sabato 18 settembre alle 21, presso la Chiesa di San Romano, il concerto “Musica per Alice”, organizzato dall’associazione Alice Benvenuti Onlus.
Giovane scompare da casa, attivate le ricerche

Filippo Baccelli è scomparso da casa ieri intorno alle 4,30 del mattino. La scomparsa del giovane, che abita a Ponte all’Ania è stata resa nota sui social poco fa dalla sorella Camilla Baccelli che chiede aiuto per ritrovarlo.
Al via il Carnevale Universale: il corso in onda su Noi Tv

Non poteva esserci sigla più giusta, e persino autoironica, per il Carnevale Universale di Viareggio, nell’edizione più anomala, straordinaria e incerta in quasi 150 anni di storia. La voce di Raffaella Carrà accompagnerà l’apertura di ogni corso con “Chissà se va”.
Da sabato 18 settembre i poster del Carnevale con il quotidiano Il Tirreno

Il quotidiano Il Tirreno da sabato 18 settembre si veste con i colori di Burlamacco regalando ai suoi lettori dei comuni di Viareggio, Camaiore e Massarosa i poster dei 9 carri di prima categoria, i quattro di seconda categoria, quello fuori concorso di Franco Malfatti, scomparso a dicembre 2020 e il manifesto ufficiale, rielaborazione di quello storico del carnevale 1959 firmato da Uberto Bonetti.