Il porto, la nautica, le infrastrutture e l’occupazione sono stati gli argomenti del dibattito tra le istituzioni e gli operatori dei settori che ha visto un vasto pubblico.
Il porto, la nautica e il settore lapideo protagonisti al convegno CGIL

Il porto, la nautica, le infrastrutture e l’occupazione sono stati gli argomenti del dibattito tra le istituzioni e gli operatori dei settori che ha visto un vasto pubblico.
Oltre ai fiori di primavera questa è la rinascita anche per gli alberi da frutto, cosa che rende in particolare felici le api.
La Lucchese prosegue la preparazione in vista della trasferta a Legnago. Nelle fila dei rossoneri rientreranno Ballarini ed Antoni (assenti contro il Campobasso rispettivamente per infortunio e squalifica) ma mister Gorgone (ancora una volta squalificato, in panchina andrà Testini) dovrà fare ancora a meno degli infortunati Tumbarello e Saporiti ai quali si aggiunge lo squalificato Gasbarro.
Nell’aula magna della Sapienza a Pisa si è tenuta una giornata di incontro fra l’Università di Pisa e il territorio, con la partecipazione dei Dipartimenti, dei Centri di Ateneo e degli studenti e delle studentesse del Laboratorio I-Lab, dedicato alla co-creazione e all’innovazione per il territorio.
Alberto Orlandi non è più l’allenatore della Rotellistica Camaiore, lo ha comunicato la stessa società. La decisione è stata presa di comune accordo. La guida tecnica della prima squadra è stata affidata momentaneamente a Elia Guidi.
Il fatto è avvenuto a Pontedera. Protagonisti in tutto quattro uomini, di cui uno residente ad Altopascio.
Presentato l’intervento finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca a sostegno della rete di agricoltura sociale lucchese.
I quattro comuni hanno firmato un protocollo d’intesa in vista delle celebrazioni dei 700 anni dalla battaglia di Altopascio
Latitante da oltre un anno, Fouzi deve scontare 4 anni e 3 mesi di reclusione per il fallimento della Lucchese. Era ricercato dall’Interpol.
Gli azzurri rimarranno a Tirrenia fino al 22 marzo. Coppa in Mondo in programma dall’1 all’11.
Il Viareggio, rinvigorito dalla vittoria contro la Massese, cerca conferme sul campo dei Mobilieri Ponsacco, al “Necchi Balloni” va in scena il derby tra Real Forte Querceta e il già promosso Camaiore, mentre la Massese tenta il riscatto casalingo contro il Cecina. Il Castelnuovo, in attesa del recupero con il Montespertoli, ospita la giovane e insidiosa Pro Sorgenti Livorno.
Subito dopo che il sindaco Pardini aveva dichiarato a NoiTv che rimaneva aperta anche la strada del ricorso, il presidente di Lucca Holding Marco Porciani ha invece chiuso ogni speranza alla possibilità di mantenere a Geal la gestione autonoma dell’acqua.