Gli studenti del Liceo Artistico Gentileschi dicono “basta” alla violenza sulle donne nel corso di un flash mob in piazza
Un grido scuote la piazza: “Il silenzio è violenza”

Gli studenti del Liceo Artistico Gentileschi dicono “basta” alla violenza sulle donne nel corso di un flash mob in piazza
Petizione già attiva su Change.org. Sabato 15 marzo a Forte dei Marmi via alla raccolta “fisica” per fermare l’ampliamento del porto di Marina di Carrara
Il giorno dopo la festa per i 100 giorni all’esame di maturità è scattata la polemica per quanto riguarda le condizioni in cui è stata lasciata la spiaggia ma, soprattutto, sull’abuso di alcool durante l’evento.
Da quasi 10 anni i Vigili del Fuoco di Lucca chiedono una caserma adeguata agli standard di sicurezza. Un’esigenza che non può più essere rimandata. Per questo i vertici del sindacato Conapo hanno incontrato il presidente della Provincia Pierucci, al quale hanno chiesto di sbloccare al più presto la situazione.
Fioretto e sciabola tra le discipline protagoniste. Presenti atleti di caratura internazionale come Arianna Errigo e Luigi Samele. Appuntamento al Polo Fiere dal 13 al 16 marzo.
Sono oltre 160 gli espositori nazionali e internazionali: incontri, mostre, laboratori e una formula dedicata alle famiglie. Appuntamento sulle Mura di Lucca dal 4 al 6 aprile.
“Sconcerta il fatto che gli ultras non abbiano calcolato le conseguenze delle proprie azioni – ha detto il capo della divisione anticrimine della Questura di Lucca, Virgilio Russo – non solo come pericolo per sé e per gli altri ma anche perché la polizia c’è ed interviene tempestivamente”.
I carabinieri della stazione di Forte dei Marmi hanno denunciato sette dei circa venti partecipanti alla maxi rissa avvenuta nel giugno scorso all’esterno della discoteca La Capannina di Franceschi
Presenti sacchi neri di grandi dimensioni e poi residui di giocattoli. I responsabili, se individuati, rischiano una denuncia ed una multa.
Organizzato dal comando provinciale dei carabinieri, l’incontro ha visto protagonisti i ragazzi del Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta. Presenti gli uomini dell’Arma e il personale del SERD dell’ASL.
Il Questore della provincia di Lucca ha emesso 14 Daspo: 6 nei confronti di tifosi della Lucchese e 8 a carico di quelli del Perugia dopo gli incidenti e gli scontri avvenuti domenica 23 febbraio sull’autostrada A12 all’altezza dell’area di servizio “Versilia Est”. Le due tifoserie si stavano recando rispettivamente a Sestri Levante e a Chiavari al seguito delle due squadre.
Organizzata dal Pedale Lucchese Poli si è svolta la 3a edizione della cronometro individuale Juniores che ha fatto da gustoso antipasto alla Tirreno-Adriatico dei grandi. Che magari lo saranno tra qualche anno visto che nel 2024 la prova fu vinta da tal Lorenzo Finn laureatosi poi campione del mondo di categoria. La vittoria è andata a Riccardo Colombo (sul podio nella foto di Pierluigi Fattori).