Notizie

L’anno del bronzo mondiale e del Forte dei Marmi campione d’Italia

Il 2024 è stato l’anno dei Mondiali in Italia, di hockey su pista ritornati dopo 30 anni l’ultima edizione italiana e da 40 dalla storica edizione di Novara. Il record di spettatori 4000 per l’Italia che ha conquistato la medaglia di Bronzo  dopo 21 anni contro il Portogallo.

Il GP Alpi Apuane ha calato i suoi due assi alla 50esima Boclassic

Francesco Guerra e Niccolò Bedini (nella foto) sono i due atleti di punta che il GP Parco Alpi Apuane ha schierato alla Bo Classic lungo le strade del centro storico di Bolzano. In Alto Adige i due atleti biancoverdi puntavano ad un buon piazzamento per chiudere al meglio un 2024 ricco di soddisfazioni e di ottimi risultati. Decimo Guerra e 14esimo Bedini.

Tre squadre lucchesi iscritte alla decima Coppa dei Club di Padel

Si profila una manifestazione di notevole spessore a livello regionale con squadre iscritte delle province di Pistoia, Pisa, Lucca, Firenze, Grosseto e Livorno, con un incremento esponenziale rispetto all’edizione 2024 che ha visto primeggiare nella fase regionale il Pisa Padel Club Vibora (nella foto).

Centinaia di moto sfilano per l’ultimo saluto a Lorenzo

Centinaia di centauri hanno omaggiato Lorenzo Iacazzi, morto in moto a 23 anni: un corteo rispettoso e struggente che lo ha accompagnato dall’Ospedale Apuane fino alla chiesa di San Francesco, a Carrara. 

Un robot chirurgico per i piccoli del Meyer

Alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani inaugurato all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze uno strumento per la chirurgia video-assistita robotica, settore in grande espansione, ed oggetto di continui aggiornamenti e studi.

Giovedì 2 gennaio i funerali di Cristina Lazzareschi

ll funerale della titolare della “Bottega sulla Fraga” di Lucca, scomparsa improvvisamente nei giorni scorsi, avra’ luogo sarà il 2 gennaio alle 15 alla chiesa di Segromigno in Piano. La ristoratrice 57enne era molto conosciuta e da anni era al timone della osteria cara ai capannoresi.

Povertà in aumento, Caritas rilancia il Farmaco Sospeso

Anche per il 2025 sarà attivo in provincia di Lucca l’iniziativa della Caritas insieme alle farmacie pubbliche e private che consente di raccogliere donazioni per l’acquisto di medicinali da banco per le persone in gravi difficoltà economiche.