La straordinaria longevita’ dell’iniziativa di San Pellegrino in Alpe premiata dal consueto successo di partecipanti: centauri arrivati da tutta Italia hanno assistito alla liturgia officiata dall’Arcivescovo Giulietti
La motomessa compie 25 anni

La straordinaria longevita’ dell’iniziativa di San Pellegrino in Alpe premiata dal consueto successo di partecipanti: centauri arrivati da tutta Italia hanno assistito alla liturgia officiata dall’Arcivescovo Giulietti
Ladri fuggono in auto e per coprirsi la fuga speronano i Carabinieri: dopo lungo inseguimento arrestato un uomo e recuperati sull’auto che guidava refurtiva e arnesi da scasso.
Straordinaria giornata di successi per il gruppo off road giovanile della Sc Garfagnana Mtb nell’impegno al 4^ trofeo Uc Piano di Mommio- memorial Carlo Da Castagnori. In programma un anello di 900 metri da effettuare più volte in base alla categoria: 2 ori un podio e tanti piazzamenti
L’edificio è in piazza Europa e sara’ il punto di riferimento per le molte attività parrocchiali e dell’Unità pastorale di Ripa-Vallecchia-Strettoia. Si eleva su tre piani ed ha una superficie complessiva di circa 700 metri quadrati. L’opera è costata circa 1,2 milioni di euro.
Questa mattina il sindaco Alessandro Tambellini ha scoperto la targa di dedica del parco pubblico lungo via della Scogliera a pochi passi dal ponte di Monte San Quirico al pittore Alfredo Meschi 1905 -1981.
Ieri sera l’Asd Libertas System Volley Lucca a Villafranca in Lunigiana è diventata campione territoriale Coppa Italia di serie. Dopo tre set molto combattuti le atlete nero Verdi del Presidente Rugani hanno avuto la meglio su Pieve Volley Montebianco. Punteggi set 25/22, 25/19, 30/28.
Il Comune di Forte dei Marmi ha inaugurato il Parco di Vittoria Apuana: oggetto dei lavori di riqualificazione il posizionamento di nuovi arredi e giochi e la realizzazione di un percorso fitness completo.
Ultimo appuntamento di stagione per Palla al centro, la trasmissione sportiva di Noi Tv dedicata al calcio dilettantistico della provincia di Lucca, e non solo. Dopo una lunga cavalcata di 40 puntate, a raccontare in diretta i campionati più difficili di sempre messi in ginocchio dalla pandemia, arriva il finale di stagione.
Sarà il Nimbus Surfing Club, storica realtà associativa di Fiumetto e centro di formazione per la Nazionale di surf a livello nazionale nel centro nord Italia, a gestire fino al 2025 il sottopontile di Tonfano.
Venerdì sera nello spazio esterno al Museo della Marineria di Viareggio è stato presentato ufficialmente il libro ‘…Lo stadio dei Pini – Una memoria condivisa’ ideato e scritto dai soci dell’associazione culturale Orgoglio Bianconero.
Incidente a metà mattinata allo svincolo A12 all’uscita del casello di Camaiore. Uno scontro frontale tra due suv, secondo quanto ricostruito dai soccorritori. Quattro le persone rimaste ferite, per fortuna non in gravi condizioni. Si tratta di tre adulti e un ragazzino di 11 anni che ha riportato una frattura ad un braccio.
Due minorenni sono stati denunciati dai carabinieri di Lido di Camaiore per ricettazione e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso. Sorpresi con gioielli e monili in oro.