Notizie

Per il Camaiore un fine anno di festa e… in testa verso la D

A fine 2024 i bluamaranto del Camaiore si trovano in testa al girone A del campionato di Eccellenza Toscana con 40 punti, 12 di vantaggio sul Castelnuovo e 13 su Viareggio e Massese. Domenica prossima (ore 14,30) alla ripresa del campionato la capolista di mister Pietro Cristiani sarà di scena agli Oliveti di Massa.

Due viareggini a Riyadh per la final four di Supercoppa italiana

Il fisioterapista viareggino Marco Terzi (nella foto) è volato a Riyadh in Arabia Saudita dove nei prossimi giorni si svolgerà la Supercoppa italiana di calcio, Terzi sarà in Arabia Saudita con la Figc in qualità di fisioterapista degli arbitri e guardalinee che dirigeranno le gare.

Scomparso da Natale, Prefettura: “Le ricerche non sono chiuse”

La notizia dello stop alle ricerche di Nicola Persano, sparito da cinque giorni, hanno allarmato i famigliari e la comunità camaiorese mobilitatasi nelle ricerche. Ma le autorità spiegano: si va avanti con foto segnaletiche e attività investigativa.

Una grande folla a Pieve di Brancoli per l’addio a Sara Lena

In tantissimi hanno voluto dare l’ultimo saluto a Sara Lena, la ragazza di 16 anni scomparsa nei giorni scorsi a causa di una grave forma di leucemia. E il paese di Pieve di Brancoli ha contenuto a fatica la folla che è arrivata fin quassù per stringersi attorno alla famiglia, provata da un lutto terribile.

San Silvestro vista Mare: diretta da Viareggio su NoiTv

Alle 22.25 di domani partirà la diretta da Piazza Mazzini a Viareggio: una lunga maratona sulle hit degli anni ’90 per aspettare la mezzanotte e festeggiare l’arrivo del 2025 seguendo l’evento in tv da tutta la Toscana.

Sforamenti pm10, Capannori si conferma maglia nera in Toscana

La stazione di Capannori si conferma anche per il 2024 maglia nera in Toscana per la rilevazione delle pm10, le polveri sottili, nocive per la salute. Lo dicono i dati del monitoraggio Arpat sulla qualità dell’aria nella nostra regione.

40 anni in Municipale: Camaiore saluta il comandante Barsuglia

Folla di autorità e cittadini in Collegiata per la messa in omaggio ai vigili urbani defunti e per il saluto al comandante Claudio Barsuglia che dal 1° gennaio andrà in pensione. A inizio anno ha lanciato il Movimento Art 230 per l’educazione stradale obbligatoria nelle scuole.