Notizie

Sakkari troppo forte per Jasmine out al Roland Garros

Partita sulla carta davvero ardua per Jasmine Paolini che nei sedicesimi di finale del Roland Garros se la vedeva contro la forte greca Maria Sakkari, testa di serie numero 17 del tabellone parigino. La giocatrice ellenica si è imposta agevolmente in due set: 6-2; 6-2

Paolo Andreucci al Rally Italia Sardegna secondo round CIRT

Torna l’appuntamento con il campionato Italiano Rally Terra per Paolo Andreucci. Il pluricampione garfagnino sarà al via del secondo round che si disputerà sugli sterrati sardi contestualmente alla prova del campionato del mondo.

Strepitoso Amatori Lodi travolge (6-2) il Forte dei Marmi in gara-1

E’ il pubblico il vero protagonista in gara-1 della finale scudetto 2020/2021 con la presenza (finalmente) anche con 425 persone. Il PalaCastellotti diventa una vera e propria bolgia che accompagna l’Amatori alla prima vittoria (6-2) contro il Forte dei Marmi.

Scontro tra moto a Diecimo, elicotteri e traffico va in tilt

Un grave incidente si è verificato alla rotatoria di Diecimo, sulla provinciale Lodovica, nel comune di Borgo a Mozzano. Coinvolte due motociclette, su ciascuna delle quali viaggiavano due persone. Vista la gravità della situazione sul posto sono stati inviati due elicotteri, il Pegaso 1 ed il Pegaso 3.

Il Palatagliate riapre al pubblico in occasione di Basketball Lucca – Valdisieve

Gli spettatori possono tornare al Palatagliate.  In virtù del decreto Legge 52 è di nuovo possibile far accedere il pubblico alle tribune e non poteva capitare in un momento migliore. Il 3 Giugno alle 21 il Basketball Club Lucca affronterà il Valdisieve in una partita che può valere la salvezza e allora cosa c’è di meglio di un sesto uomo che aiuti a vincere la squadra lucchese.

Enogastronomia e turismo; l’antico Hospitale di S. Leonardo torna a nuova vita

L’antico Hospitale di San Leonardo torna a vivere. A Ghivizzano presso la Eat Valley si è svolta la presentazione dello storico edificio che oggi è un punto di riferimento per l’eno-gastronomia del territorio ma nel lontano passato doveva la sua importanza alla sua collocazione sull’antica via del Volto Santo.

2 giugno, a Capannori il tricolore gigante in piazza Aldo Moro

Prima l’arrivo dei partecipanti e le fase di preparazione dell’evento. Poi un selfie del sindaco con Luigi Viani, che ha messo a disposizione il bandierone italiano. E infine il flash mob vero e proprio, con il tricolore che sventola in piazza Aldo Moro, sostenuto dalle braccia  di 16 volontari delle associazioni di protezione civile del territorio, dalla polizia municipale e dai rappresentati dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Menesini.

Il Tau Altopascio sconfitto a Massa ma accede ai play-off

Nonostante la sconfitta di Massa (2-0, doppietta di Papi) il Tau Calcio è ai playoff essendo in vantaggio sul Camaiore nel confronto diretto. Domenica prossima il Tau non giocherà poiché osserverà il proprio turno di riposo.

Prime prove d’ estate

Tanta gente a Viareggio per il ponte del 2 giugno. Nonostante un meteo non eccessivamente promettente nello scorso fine settimana, il giorno della festa della Repubblica ha visto un discreto afflusso di turisti sulle spiagge e in Passeggiata

Addio a Mario Davini, governatore della Misericordia di Montecarlo

Misericordie di Montecarlo e di tutta Italia in lutto per la scomparsa di Mario Davini, 64 anni, spirato questa notte per un malore improvviso. Davini, imprenditore nel settore vinicolo, era giovernatore della Misericordia montecarlese da 20 anni.

Una medaglia alla famiglia Maffei: protessero tre perseguitati dai nazisti

Nella tremenda estate del ’44 la famiglia Maffei, nel morianese, nascose e protesse la signora Rosa Rosenthal, ebrea, con la figlia Lilli e il marito di lei, Ugo Brandini. Erano ricercati dai nazisti. Un gesto che poteva costare la tortura e la fucilazione ai Maffei che agirono con umanità mettendo a rischio la propria vita.