Una grossa frana, caduta martedì mattina, ha interrotto la viabilità comunale che da Fabbriche di Vergemoli arriva alla frazione di Palagnana, paese del Comune di Stazzema
L’allarme del sindaco di Stazzema: “Palagnana semi isolata”

Una grossa frana, caduta martedì mattina, ha interrotto la viabilità comunale che da Fabbriche di Vergemoli arriva alla frazione di Palagnana, paese del Comune di Stazzema
A Palazzo Ducale la Provincia di Lucca e la Scuola per la Pace hanno presentato il calendario degli eventi in programma in occasione della Festa della Liberazione, quest’anno al suo ottantesimo anniversario. Quattro giorni di appuntamenti tra inaugurazioni di mostre, presentazioni di libri e visite guidate.
I lavori di restauro di una delle chiese più antiche di Lucca, che vanno avanti a fasi alterne ormai dal 1998, sono ormai prossimi alla fine. Migliorata l’accessibilità dell’edificio, costruiti i servizi igienici e installati un nuovo impianto audio e quello d’illuminazione.
A Palazzo Ducale è andato in scena un partecipato incontro organizzato da 50 & Più Associazione Lucca in collaborazione con la Questura di Lucca e la Provincia
Un Alessandro Haber in grande spolvero ha aperto la rassegna Parole in Villa, la rassegna culturale a Villa Bernardini che prevede in contri con scrittori, attori, giornalisti e artisti di fama nazionale.
”Sempre vinti sempre ribelli” è lo spettacolo che debutta al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo di Garfagnana, venerdì 18 aprile (ad ingresso libero) portando sul palco le musiche degli Staindubatta e le letture di Silvano Scaruffi.
Venerdì Santo torna la triennale processione nel centro storico, saltata nel 2022 a causa della pandemia. L’ultima edizione nel 2019. Centinaia di volontari coinvolti dalla Misericordia e dalla Pro Loco
Dopo dieci mesi di lavori è stata finalmente riaperta la viabilità a Ponte all’Abate, snodo viario fondamentale tra la Piana di Lucca e Pescia. Al momento del passaggio delle prime auto sulla struttura era presente anche il sindaco di Pescia Riccardo Franchi, oltre a numerosi cittadini e commercianti della zona.
Resta nella Top 20 nazionale ma in un anno perde quattro posizioni nella classifica dei comuni più ricchi d’Italia. La cittadina vip della Versilia è 17esima nella graduatoria stilata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, in base ai redditi italiani dichiarati nel 2024, con anno di imposta 2023.
La frazione di Cerageto nel Comune di Castiglione Garfagnana ricorderà per sempre il 17 aprile 2025, speciale giornata dedicata a un centenario speciale. Lui si chiama Adolfo Morganti, per tutti “il dolfo” . Ogni giovedì con la sua ape scende al mercato a Castelnuovo saluta gli amici e va a messa. Dolfo dal 1931 è anche l’infaticabile sacrestano della chiesa di Cerageto.
Il bilancio 2024 dell’Automobile Club Lucca è stato presentato all’Assemblea dei Soci della filiale, evidenziando risultati eccellenti tanto sul piano associativo, con il secondo posto nazionale per il numero di soci fidelizzati, che su quello delle iniziative messe in atto, tra manifestazioni sportive e culturali, appuntamenti formativi e migliorie per l’accessibilità dei servizi
L’addio improvviso del Direttore della Zona Distretto della Versilia promosso alla Fondazione Monasterio ha scatenato la reazione del sindaco di Viareggio che ha lasciato l’incarico di presidente della Conferenza dei sindaci attaccando la Regione e il presidente Giani per la gestione della sanità