Notizie

Addio a Gisberto Birindelli, colonna della Cgil lucchese

E’ scomparso all’eta di 83 anni Gisberto Birindelli, per 40 anni sindacalista alla Cgil di Lucca. E’ stato, segretario generale del sindacato ferrovieri della provincia, vicesegretario regionale della Filt e infine segretario del sindaco pensionati lucchese. Impegnato anche in politica, è stato uno dei fondatori del circolo del Partito Democratico di Altopascio. Lascia la moglie Rosanna e la figlia Tania.

Gli anni 90 protagonisti al Mediceo dal 12 aprile

Presentata la nuova grande mostra del ciclo dedicato a ripercorrere i decenni iconici del secolo passato. Protagonisti questa volta gli anni 90 che hanno significato non solo il passaggio del secolo ma addirittura quello del millennio

Mercanti: “Nessun problema con il Pd; su Geal sindaco Pardini poco autorevole”

E’ stata l’unica consigliera Pd a votare a favore della proroga di Geal ma Valentina Mercanti non pensa che questo possa creare un problema tra lei ed il partito. Mercanti rimane convinta che la soluzione migliore sarebbe quella di un unico gestore per la Provincia di Lucca ma a questo punto ritiene inevitabile che Geal debba confluire in Gaia.

Fornaci di Barga, una fiaccolata in ricordo di Maria

Una fiaccolata per ricordare Maria Batista Ferreira, uccisa dal marito lungo il viale Cesare Battisti di Fornaci, esattamente un anno fa. Era la sera del 26 febbraio quando la donna morì sotto le coltellate di Vittorio Pescaglini. Ora, nel solito punto, una targa posta sul selciato ricorda quello che è successo; per non dimenticare Maria e per lottare per tutte le donne vittime di violenza


Tanto fumo e poco…arrosto; ma la Lucchese ci crede ancora

E’ una delle stagioni più folli degli ultimi anni per la Lucchese. Eppure in casa rossonera dal 2008 ad oggi se ne sono viste di tutti i colori. Sul campo la squadra di Gorgone (due turni di stop) sta cercando di salvare il salvabile pur tra mille difficoltà. Fuori dal campo la società e i dirigenti sono spariti e per ora si fa solo un gran parlare tra trattative vere o fantomatiche. E sabato (ore 15) arriva il Carpi per un’altra gara delicatissima.